Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Nov 26, 2022 Marina Londei Mercato, News, Prodotto, RSS 0
Durante l’annuale summit Cyberfit, Acronis ha presentato alcune importante novità per la piattaforma Cyber Protect Cloud e ha reso note le previsioni sull’evoluzione delle minacce per il 2023.
Il primo importante annuncio è stata la nuova soluzione Acronis Advanced Security + EDR per migliorare le attività di individuazione, contenimento e risoluzione delle minacce. Advanced Security + EDR è parte dell’attuale piattaforma Cyber Protect Cloud e offre un’interfaccia unificata per gestire gli attacchi avanzati e intraprendere la corretta sequenza di azioni volte a contrastare la minaccia e ripristinare i sistemi.
I team di sicurezza hanno una visione completa della catena di attacco, con la possibilità di analizzarla e interpretarla. Questo è particolarmente utile per definire piani di risposta adeguati e prepararsi alle minacce future. Col supporto del machine learning, i responsabili della sicurezza possono correlare gli eventi dell’attacco, indagarli e correggere le vulnerabilità. Con Advanced Security + EDR si riducono costi e complessità e aumenta la protezione dei sistemi aziendali.
Durante il Cyberfit, Acronis ha anche annunciato strumenti di machine intelligence e automazione a integrare la sua piattaforma: Advanced Automation, che offre funzionalità di automazione per la continuità operativa, e l’aggiunta di machine intelligence ad Avanced Management.
I due strumenti sono utili in particolare ai Managed Service Provider per avere una visione più completa e precisa dei sistemi dei clienti, e poter agire con tempestività in caso di attacchi. Gran parte dei team di sicurezza, infatti, non ha una visione comune delle applicazioni e delle risorse del sistema, e questo rende più difficile contrastare le minacce e garantire il recupero dei sistemi in tempi brevi.
Grazie a strumenti basati su machine intelligence, Cyber Protect Cloud permette il monitoraggio remoto per il rilevamento continuo di anomalie; inoltre, Advanced Management, tra le altre cose, offrirà protezioni di sicurezza avanzate per desktop remoti come cyber scripting con autenticazione a due fattori.
Nel corso del Cyberfit Summit, Acronis ha presentato anche le tendenze delle minacce informatiche per il 2023. I ransomware continueranno a farla da padroni: si prevede non solo un aumento degli attacchi, ma anche un miglioramento delle tecniche, con attori che diventano sempre più professionali nelle operazioni di esfiltrazione dati.
In aumento anche gli attacchi contro gli strumenti di autenticazione e accesso all’identità, così come il phishing via email tramite strumenti automatizzati e personalizzati. I dati raccolti dall’azienda mostrano che i marchi più contraffatti dalle campagna di email dannose sono DHL, Microsoft, Gmail e Paypal, con 600 campagne solo nella prima metà del 2022. Anche gli attacchi attraverso il browser, ad esempio tramite estensioni dannose, e quelli rivolti agli scambi di criptovalute diventeranno sempre più frequenti.
A causa dell’incremento di servizi basati su intelligenza artificiale e machine learning assisteremo a un aumento degli attacchi rivolti a questi modelli: i cybercriminali cercheranno di sfruttare i punti deboli degli algoritmo e distorcere i set per il training.
Il panorama delle minacce si prospetta sempre più complesso, coi ransomware che continuano a essere il tipo di attacco più temibile e dannoso per le aziende. Secondo il report 2022 di Acronis sulla cybersicurezza, Conti e e Lapsus$ hanno inflitto i danni più ingenti alle vittime: per il primo si parla di 10 milioni di dollari al governo del Costa Rica; per il secondo non è stato possibile valutare il danno, ma i criminali hanno sottratto più di 1TB di dati e ottenuto le credenziali di 70.000 utenti NVIDIA.
Apr 17, 2025 0
Apr 07, 2025 0
Apr 04, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...