Aggiornamenti recenti Ottobre 23rd, 2025 6:32 PM
Nov 07, 2022 Dario Orlandi Attacchi, Malware, Minacce, News, Phishing 0
Lo scorso luglio IronNet aveva individuato un sofisticato strumento di phishing-as-a-service chiamato Robin Banks, i cui primi avvistamenti risalevano al mese di marzo.
Questa piattaforma offriva kit di phishing pronti all’uso, venduti ai criminali informatici per colpire principalmente obbiettivi negli Stati Uniti e in altri Paesi dell’anglosfera.
Dopo la segnalazione, i tecnici di Cloudflare hanno lavorato per scollegare l’infrastruttura di phishing dai suoi servizi Cdn, causando l’interruzione del servizio. Il blocco è però risultato soltanto temporaneo, perché gli amministratori di Robin Banks hanno modificato l’infrastruttura trasferendola sul famigerato provider russo DDOS-GUARD e aggiornato i kit per renderli più difficilmente individuabili.
Inoltre, gli sviluppatori del malware hanno aggiunto una nuova funzione dedicata al furto dei cookie acquistabile come add-on per aggirare anche alcuni sistemi di autenticazione a più fattori.
Secondo la nuova analisi di IronNet, Robin Banks è ampiamente basato su codice open source e strumenti standard, come per esempio Php Obfuscator; questo aspetto è paradigmatico della continua diminuzione delle difficoltà insite sia nell’utilizzo di queste piattaforme sia nello sviluppo di strumenti malware complessi.
Questa tipologia di strumenti diventerà sempre più comune; diventa quindi cruciale assicurarsi che gli privati e le aziende siano consapevoli dei rischi legati al phishing e adottino tutte le precauzioni necessarie.
Secondo l’azienda, la risposta di lungo periodo è adottare ovunque possibile un approccio passwordless: sono infatti disponibili strumenti come Windows Hello, applicazioni di autenticazione mobile, chiavi di sicurezza hardware o software e verifiche Otp via Sms e altri canali; un insieme di strumenti ricco ed eterogeneo che rende molto più difficile il lavoro della criminalità informatica.
Ott 23, 2025 0
Ott 09, 2025 0
Set 11, 2025 0
Ago 19, 2025 0
Ott 22, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Ott 20, 2025 0
Ott 20, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...
Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...
Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 23, 2025 0
Una recente analisi di ESET riporta che il gruppo...
Ott 22, 2025 0
Zyxel Networks ha presentato “Zyxel Commercialisti...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 20, 2025 0
Il Threat Research Team della compagnia di sicurezza...
Ott 20, 2025 0
Nel periodo compreso tra l’11 e il 17 ottobre, il...
