Aggiornamenti recenti Luglio 10th, 2025 2:02 PM
Nov 04, 2022 Dario Orlandi Attacchi, Malware, News 0
Più di 250 testate giornalistiche nordamericane, locali e nazionali, sono state coinvolte in un attacco di cui è stata vittima una media company che forniva loro contenuti per le edizioni online.
Il codice malevolo è stato inserito in un Javascript utilizzato proprio per iniettare i contenuti nei siti di destinazione.
Un procedimento piuttosto comune, che però in questo caso è stato sfruttato dai criminali informatici del gruppo TA569 per aggiungere anche un vettore malware, chiamato SocGholish.
Il modus operandi non è inedito: Sherrod DeGrippo, Vice President, Threat Research and Detection di Proofpoint, ha commentato: “Già in passato, TA569 ha sfruttato risorse multimediali per distribuire SocGholish, malware che può portare a infezioni successive, compreso un potenziale ransomware.
Sherrod DeGrippo, Vice President, Threat Research and Detection di Proofpoint
La situazione deve essere monitorata attentamente, poiché abbiamo osservato TA569 reinfettare gli stessi asset pochi giorni dopo la bonifica. Risolvere il problema una volta non è sufficiente.
Vale la pena ricordare che la sicurezza dei siti web si basa su una rete di attività e servizi che coinvolge anche terze parti e che, per quanto robusta sia la sicurezza di un’organizzazione, è valida solo quanto gli asset indipendenti introdotti in azienda”.
Il team di Threat Research di Proofpoint ha infatti rilevato iniezioni intermittenti di malware in una media company che serve molte importanti testate giornalistiche, con la fornitura di contenuti tramite Javascript ai partner.
Il gruppo TA569 ha rimosso e reinserito questi Javascript malevoli a rotazione. Pertanto, la presenza del payload e del contenuto dannoso può variare da un momento all’altro e non dovrebbe essere considerata un falso positivo.
Apr 15, 2025 0
Set 03, 2024 0
Ago 02, 2024 0
Giu 29, 2024 0
Lug 10, 2025 0
Lug 09, 2025 0
Lug 08, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 10, 2025 0
Un nuovo gruppo APT entra nei radar dei ricercatori di...Lug 09, 2025 0
Un gruppo di cybercriminali ha rubato circa 140 milioni...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 07, 2025 0
Da giovedì scorso Ingram Micro sta soffrendo per via di...Lug 07, 2025 0
Nella settimana appena trascorsa, il CERT-AGID ha...