Aggiornamenti recenti Febbraio 7th, 2023 4:20 PM
Ott 28, 2022 Marina Londei Attacchi, Hacking, News 0
Exprivia ha pubblicato un report che evidenza il calo di attacchi e incidenti tra luglio e settembre rispetto al trimestre precedente. Si parla di 481 fenomeni contro i 766 di aprile, maggio e giugno. Gli attacchi sono calati del 34% e gli incidenti del 43%.
Un risultato positivo che dovrà essere confrontato con l’ultimo trimestre, ma che comunque non rassicura: rispetto allo stesso periodo dello scorso anno c’è stato un aumento del 76%.
Domenico Raguseo, direttore Cybersecurity di Exprivia, ha espresso la sua preoccupazione in merito: “Riteniamo il dato del trimestre più correlato a una “pausa” estiva che a una migliorata capacità difensiva dell’ecosistema. Temiamo, infatti, che i primi mesi del 2023 possano riservare molte insidie”. L’attenzione deve quindi rimanere alta nonostante il cybercrimine si sia preso una pausa estiva.
La maggior parte dei fenomeni registrati (l’87%) è attribuibile ad attività di crimini informatici; l’hacktivism ha registrato solo l’8% dei fenomeni e i data breach sono scesi al 6%.
Il settore più bersagliato è quello finanziario, seguito da software e hardware (società di servizi IT, e-commerce, sistemi operativi) e da quello dell’industria. La pubblica amministrazione invece continua a registrare un trend al ribasso con soli 48 casi sul totale.
Tra le tecniche più usate spicca il social engineering e in particolare il phishing; a seguire ci sono i malware e gli attacchi DDoS. Di questi ultimi, anche se globalmente sono in rialzo, si è registrato un solo caso in Italia.
Exprivia nel suo report ha anche sottolineato alcune differenze tra i sistemi del nord e del sud Italia. Il sud ha riacquistato terreno per quanto riguarda la consapevolezza delle minacce e dei danni che si possono verificare nei sistemi. Sempre in queste zone è aumentato il numero di dispositivi considerati sicuri. Il nord continua a essere quello più colpito, nonostante il rapporto tra servizi e vulnerabilità identificate sia migliorato.
Feb 02, 2023 0
Feb 01, 2023 0
Gen 27, 2023 0
Gen 18, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 03, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Nel 2022 c’è stato un aumento record negli attacchi...Feb 07, 2023 0
Gli attacchi di phishing non si arrestano: sempre più...Feb 06, 2023 0
Questa mattina abbiamo dato conto del grande clamore...Feb 03, 2023 0
I ransomware sono stati la minaccia principale degli ultimi...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Feb 07, 2023 0
Uno studio globale condotto da Kaspersky intervistando...Feb 06, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno individuato diverse...Feb 06, 2023 0
A partire da venerdì 3 febbraio, una nuova campagna...Feb 03, 2023 0
Il produttore di sistemi di storage QNAP ha annunciato...Feb 03, 2023 0
Prilex è un noto attore di minacce, che ha iniziato...