Aggiornamenti recenti Agosto 26th, 2025 2:18 PM
Ott 27, 2022 Marina Londei News, Prodotto, RSS 0
Akamai, tra le aziende leader provider di servizi CDN e di sicurezza, ha rilasciato un importante aggiornamento di Prolexic, la piattaforma di protezione dagli attacchi DDoS. L’evoluzione del sistema permette di mitigare gli attacchi del 100% in più e di contrastare attacchi sempre più sofisticati.
L’aggiornamento nasce dal bisogno di far fronte a DDoS sempre più avanzati e di portata più estesa. L’azienda ha inoltre aperto nuovi scrubbing center software-defined in tutto il mondo, ovvero dei centri in cui si analizza il traffico e lo si pulisce di eventuali pacchetti malevoli relativi a DDoS, vulnerabilità conosciute e attività dannose.
Più scrubbing center per Prolexic significa un controllo maggiore e più esteso del traffico globale volto a proteggere i clienti di Akamai da DDoS e altri attacchi. I tempi di downtime e le minacce si riducono così in maniera significativa, offrendo migliori performance e maggiore affidabilità per le aziende.
“Questo miglioramento della piattaforma accelera notevolmente il nostro time-to-market e ci consentirà di distribuire le innovazioni in termini di cybersicurezza con maggior frequenza. Inoltre, la nostra estensione delle funzionalità di difesa, della presenza locale e degli scrubbing center di nuova generazione rafforza ulteriormente la nostra capacità di mitigare attacchi di tutti i tipi e di qualsiasi volume” ha spiegato Alessandro Livrea, Country Manager di Akamai Italia.
La piattaforma di scrubbing di Akamai si basa sul cloud per proteggere qualsiasi tipo di applicazione, indipendentemente da dove è implementata. Prolexic permette di applicare e personalizzare diversi controlli di mitigazione proattiva, in modo da fermare gli attacchi non appena si verificano e avere un tempo di uptime del 100%.
Lo sviluppo dell’aggiornamento è ancora in corso, ma in Italia è già disponibile un’implementazione iniziale. Nel corso del 2023 l’update verrà esteso al Nord America, alla Spagna, alla Svizzera, all’India, al Giappone, a Hong Kong e a tutto il medio Oriente.
Ago 21, 2025 0
Ago 12, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 22, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...Ago 22, 2025 0
Un’immagine apparentemente innocua, inviata a un...Ago 21, 2025 0
Un gruppo di cyber spionaggio legato ai servizi segreti...