Aggiornamenti recenti Settembre 21st, 2023 2:00 PM
Ott 02, 2022 Marina Londei News, Prodotto, Tecnologia 0
All’inizio di quest’anno, in occasione della conferenza Innovation a Dallas, Intel ha annunciato “Project Amber”, un servizio per la certificazione delle risorse IT in ambienti cloud, edge e on-premise. Durante l’evento l’azienda ha condiviso l’andamento del progetto e illustrato i suoi utilizzi principali.
Intel ha voluto porre l’accento sulla sicurezza e sull’affidabilità delle infrastrutture informatiche. In un mondo sempre più connesso, in cui i sistemi IT fanno da padroni, è importante garantire la legittimità dei dispositivi connessi. Project Amber si configura come un’autorità garante indipendente analoga alle certification authority per i certificati SSL.
L’obiettivo è certificare le risorse presenti in ambienti cloud e ibridi per garantire maggiore sicurezza. Project Amber di Intel è agnostico e indipendente dall’infrastruttura da certificare. Il progetto permette di sfruttare una singola autorità garante per certificare gli ambienti enterprise e i loro processi, integrandosi coi servizi già presenti.
Tra i vantaggi c’è anche l’oggettività della soluzione: essendo un servizio esterno la valutazione di affidabilità è più obiettiva rispetto a quella fornita dal provider dei servizi cloud.
Intel sta collaborando con Leidos per lo sviluppo del progetto che si trova al momento in fase di test ristretto. Si tratta di un’azienda leader nel settore dell’integrazione di sistemi in ambito civile, militare e medico. Come spiegato in un post sul blog di Intel, Leidos mira a definire una proof of concept sfruttando una delle infrastrutture più grandi dell’azienda, che integra anche dispositivi IoT in campo medico.
Nikhil Dehspande, responsabile dell’area di sviluppo di prodotto in Intel, ha condiviso i prossimi passi del progetto. L’intenzione dell’azienda è quella di usare un modello “freemium” per il servizio: alcune funzionalità saranno gratuite per tutti, mentre per altre più avanzate ci saranno diversi tipi di abbonamento.
Non c’è ancora una data per il rilascio ufficiale di Project Amber, ma lo sviluppo sta proseguendo per il meglio. Intel ha intenzione di rilasciare un kit di test entro la fine dell’anno, per poi arrivare sul mercato nel 2023.
Set 21, 2023 0
Ago 14, 2023 0
Lug 27, 2023 0
Giu 16, 2023 0
Set 21, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 19, 2023 0
Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Set 13, 2023 0
Il fenomeno dei ransomware non si arresta e, anzi, continua...Set 13, 2023 0
Il furto di account rimane uno dei principali problemi di...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 21, 2023 0
Nel corso di Innovation 2023, Intel ha annunciato il...Set 21, 2023 0
Sale la tensione tra Pechino e Washington: la Cina ha...Set 20, 2023 0
Earth Lusca è ancora in attività: il gruppo...Set 20, 2023 0
I ricercatori di Wiz, compagnia di sicurezza per il...Set 19, 2023 0
HWG, azienda di servizi gestiti e consulenza cyber, e...