Aggiornamenti recenti Novembre 24th, 2025 9:00 AM
Set 29, 2022 Redazione news News, RSS, Scenario 0
Secondo una ricerca di The Atlantic Council, le segnalazioni di vulnerabilità presentate dagli specialisti cinesi di sicurezza informatica sono diminuite in modo significativo.
Come riporta lo studio, per almeno un decennio, i team di ricerca delle aziende cinesi e i singoli ricercatori del Paese hanno dominato le grandi competizioni di hacking etico e i programmi bug bounty. Il loro dominio nelle competizioni di hacking si è interrotto bruscamente nel 2018, quando la Cina ha bloccato la partecipazione dei suoi ricercatori a tali eventi all’estero.

Poco dopo, nel settembre 2021 è entrato in vigore il Regolamento sulla gestione delle vulnerabilità di sicurezza dei prodotti di rete (RMSV). Questa legge impone ai ricercatori cinesi di segnalare alle autorità locali qualsiasi vulnerabilità scoperta.
Secondo alcuni analisti, il suo scopo potrebbe essere quello di consentire al governo cinese di accumulare vulnerabilità che potrebbero essere utilizzate per operazioni strategiche o offensive.
La ricerca di the Atlantic Council sottolinea che “Il flusso di informazioni sulle vulnerabilità è un fattore importante per la sicurezza del software. Le minacce a tale disponibilità ridurranno, nel tempo, la sicurezza del software e aumenteranno i rischi per i singoli utenti e le organizzazioni”.
D’altro canto aggiungono che al calo dei contributi identificati come cinesi è corrisposto un aumento, di dimensioni e importanza simili, di quelli attribuiti a persone fisiche, a società senza indicazione del Paese o senza alcuna identificazione.
Secondo i ricercatori ciò potrebbe suggerire che, in risposta all’RMSV, gli enti di ricerca e i destinatari delle segnalazioni abbiano optato per rinunciare a riconoscimenti espliciti e pubblici piuttosto che per abbandonare del tutto la divulgazione delle vulnerabilità.
Ago 13, 2025 0
Lug 29, 2025 0
Lug 10, 2025 0
Giu 20, 2025 0
Nov 24, 2025 0
Nov 21, 2025 0
Nov 20, 2025 0
Nov 19, 2025 0
Nov 21, 2025 0
Lo scorso marzo Skybox Security, società israeliana di...
Nov 19, 2025 0
Di recente la Threat Research Unit di Acronis ha analizzato...
Nov 18, 2025 0
Dopo un anno dall’annuncio dell’aumento...
Nov 13, 2025 0
I consumatori continuano a essere colpiti molto duramente...
Nov 07, 2025 0
Nell’ultimo APT Activity Report relativo al periodo...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Nov 24, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 15 e il 21 novembre,...
Nov 21, 2025 0
Lo scorso marzo Skybox Security, società israeliana di...
Nov 20, 2025 0
I ricercatori di Push Security hanno scoperto che gli...
Nov 19, 2025 0
Di recente la Threat Research Unit di Acronis ha...
Nov 18, 2025 0
Dopo un anno dall’annuncio dell’aumento...
