Aggiornamenti recenti Dicembre 1st, 2023 2:00 PM
Set 27, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
Il 6 settembre, la società di cybersicurezza industriale Otorio ha reso noto che il gruppo di hacktivisti “GhostSec” ha violato con successo 55 dispositivi PLC (programmable logic controller) di Berghof in Israele. Il gruppo, che aveva già in passato preso di mira organizzazioni e piattaforme israeliane, ha annunciato sui social media e sul suo canale Telegram il proprio successo.
Secondo l’analisi di Otorio, i dispositivi erano pubblicamente esposti a Internet al momento dell’attacco e anche durante dell’indagine, avvenuta dopo l’incidente. L’accesso al pannello di amministrazione era protetto da password, ma provando alcune credenziali predefinite e comuni i ricercatori di Otorio sono riusciti a fare il login.
Una settimana dopo, il gruppo di hacktivisti ha pubblicato di aver violato con successo un altro controller in Israele. Secondo quanto riportato da Otario, il gruppo sembra aver preso il controllo dei livelli di pH e cloro di un sistema idrico. Nel messaggio pubblicato, gli hacktivisti hanno affermato di “comprendere i danni che possono essere fatti”.
Come nel caso precedente, Otario ha cercato di capire come GhostSec abbia ottenuto l’accesso al controller e ha scoperto che era accessibile utilizzando le password predefinite riportate nel manuale del produttore. I ricercatori sottolineano che, a differenza degli attacchi informatici alle infrastrutture IT, le violazioni della sicurezza dei sistemi industriali possono essere estremamente pericolose in quanto possono influenzare i processi fisici e, in alcuni casi, mettere a rischio delle vite.
Concludono affermando “In generale, le recenti violazioni di GhostSec dimostrano quanto possa essere grave la situazione della sicurezza informatica quando si tratta di sistemi di controllo industriale, detti anche ICS. Queste ultime violazioni pubbliche fanno pensare che ce ne siano altre di cui non siamo ancora a conoscenza o che potrebbero verificarsi in futuro”.
Nov 28, 2023 0
Ago 08, 2023 0
Giu 26, 2023 0
Apr 13, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...Nov 28, 2023 0
L’autorità idrica comunale di Aliquippa, una città...