Aggiornamenti recenti Settembre 25th, 2023 2:00 PM
Set 15, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
Secondo un rapporto pubblicato mercoledì da IBM, il 99% di tutti i test di sicurezza effettuati dal suo team di penetration testing X-Force Red ha coinvolto privilegi eccessivi forniti agli account sul cloud.
L’analisi ha evidenziato che sia gli utenti umani sia i servizi spesso dispongono di diritti di accesso e privilegi maggiori di quelli effettivamente necessari. Questo rende molto più semplice violare i sistemi sul cloud. Una volta che un cyber criminale riesce a sfruttare i privilegi eccessivi per ottenere l’accesso può spostarsi lateralmente per sfruttare altri componenti o risorse del cloud.
IBM ha anche osservato un aumento del 28% del numero totale di vulnerabilità basate sul cloud nell’ultimo anno. Sebbene siano stati rilevati anche vari attacchi di esfiltrazione dei dati e di estorsione, il cryptojacking e il ransomware sono stati le tipologie più comuni. Il cryptojacking è lo sfruttamento di un computer per minare criptovalute senza che il suo proprietario ne sia consapevole.
Gli errori di configurazione continuano a essere un punto di ingresso importante per i pirati, insieme alle vulnerabilità nella libreria Apache Log4j, molto spesso utilizzata dai fornitori di servizi cloud. Diverse famiglie di malware di cryptomining basati su Linux, tra cui Mirai, e organizzazioni di ransomware come NightSky e Conti le hanno ampiamente sfruttate.
Secondo il rapporto, è salito anche il punteggio medio di gravità delle vulnerabilità rilevate nei sistemi cloud, mentre il numero di account compromessi venduti sul dark web è aumentato del 200%.
Nelle parole di IBM “È ragionevole pensare che, con l’aumento del numero di applicazioni basate su cloud disponibili, verrà alla luce una maggiore quantità di vulnerabilità legate al cloud, aumentando così la superficie di attacco complessiva per gli ambienti cloud”.
Set 21, 2023 0
Lug 27, 2023 0
Apr 26, 2023 0
Apr 24, 2023 0
Set 25, 2023 0
Set 25, 2023 0
Set 22, 2023 0
Set 22, 2023 0
Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Set 13, 2023 0
Il fenomeno dei ransomware non si arresta e, anzi, continua...Set 13, 2023 0
Il furto di account rimane uno dei principali problemi di...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 25, 2023 0
Il team di sicurezza di Sonatype ha individuato unaSet 25, 2023 0
SentinelLabs e QGroup GmbH hanno individuato un nuovo...Set 22, 2023 0
Signal Foundation, l’azienda dietro l’omonima...Set 22, 2023 0
GitLab ha rilasciato due patch urgenti per risolvere una...Set 21, 2023 0
Nel corso di Innovation 2023, Intel ha annunciato il...