Aggiornamenti recenti Agosto 13th, 2025 11:24 AM
Set 08, 2022 Redazione news Malware, News, RSS 0
AT&T Alien Labs ha scoperto un nuovo malware che colpisce endpoint e dispositivi IoT (Internet delle cose) con il sistema operativo Linux. Si chiama Shikitega viene distribuito in una catena di infezione a più stadi in cui ogni modulo risponde a una parte del payload e scarica ed esegue il successivo.
Con esso un aggressore può ottenere il pieno controllo del sistema, oltre a scaricarvi un miner di criptovaluta che viene eseguito e impostato per persistere. Nel primo stadio il malware scarica ed esegue il meterpreter Mettle di Metasploit per massimizzare il suo controllo sulle macchine infette. Questo interprete di comandi è eseguito solo nella memoria, il che lo rende invisibile ai monitor di processo e difficile da individuare.
Consente all’aggressore di utilizzare un’ampia gamma di attacchi, tra cui controllo della webcam, sniffer, reverse shell, controllo dei processi, esecuzione di comandi shell e altro ancora. Inoltre, il malware utilizza wget per scaricare ed eseguire il dropper della fase successiva.
Si passa così agli altri stadi che sfruttano delle vulnerabilità di Linux ( CVE-2021-4034 e CVE-2021-3493), impostano la persistenza nella macchina infetta e scaricano ed eseguono il cryptominer XMRig che mina la criptovaluta Monero.
I ricercatori di AT&T Alien Labs sottolineano che il malware Shiketega viene distribuito in modo sofisticato, grazie al fatto che utilizza un codificatore polimorfo e distribuisce gradualmente il suo payload, per cui ogni passaggio rivela solo una parte del payload totale.
Inoltre, il malware abusa di servizi di hosting noti per ospitare i suoi server di comando e controllo. Rappresenta quindi un ulteriore passo avanti nella ricerca da parte dei criminali informatici di nuovi metodi per distribuire malware evitando il rilevamento.
Giu 18, 2025 0
Apr 18, 2025 0
Dic 11, 2024 0
Nov 28, 2024 0
Ago 13, 2025 0
Ago 12, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 13, 2025 0
Le tensioni tra Stati Uniti e Cina si spostano sul...Ago 12, 2025 0
Una nuova campagna di attacchi informatici sta prendendo di...Ago 11, 2025 0
Una vulnerabilità in Google Calendar consentiva a un...Ago 11, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato e analizzato...Ago 08, 2025 0
SonicWall ha smentito l’ipotesi che i recenti attacchi...