Aggiornamenti recenti Dicembre 4th, 2023 2:00 PM
Lug 01, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
L’azienda statunitense A10 Networks ha pubblicato il DDoS Threat Report 2022 sulle minacce DDoS in cui condivide alcuni degli ultimi sviluppi nel mondo di questi attacchi.
Come sottolineano, la pandemia ha causato un picco di attacchi informatici, tra cui malware, ransomware e attacchi DDoS. Gli autori delle minacce hanno cercato di interrompere non solo i servizi su cui le persone fanno affidamento ogni giorno, come l’assistenza sanitaria, l’istruzione e la finanza, ma anche le infrastrutture critiche come le catene di approvvigionamento alimentare, i servizi pubblici e le agenzie governative.
Di conseguenza, c’è stato un drammatico aumento delle armi (computer, server e dispositivi IoT) che possono essere utilizzate per lanciare questi attacchi. Nella seconda metà del 2021, il team di ricerca sulla sicurezza di A10 Networks ha tracciato oltre 15,4 milioni di armi DDoS, quasi triplicate rispetto ai 5,9 del 2019.
Recentemente, l’intelligence di A10 Networks ha dettagliato l’uso di attacchi DDoS per interrompere le infrastrutture e le comunicazioni in Ucraina nel febbraio 2022, quando la Russia ha lanciato la sua offensiva di terra.
Il team di ricerca dell’intelligence sulle minacce di A10 ha monitorato progressi significativi nella portata e nell’intensità dei crimini informatici.
Ha rilevato anche un aumento di oltre il 100 per cento, anno dopo anno, di potenziali armi di amplificazione più oscure, tra cui Apple Remote Desktop (ARD), che è stato utilizzato nel conflitto Russia-Ucraina. Gli aggressori hanno sfruttato l’ormai nota vulnerabilità Log4j e più del 75 per cento degli attacchi ha avuto origine in Russia.
Nel report sono presenti approfondimenti dettagliati, tra cui le origini dell’attività DDoS e la crescita delle armi DDoS e delle botnet. Sono anche spiegati il ruolo del malware nella propagazione delle armi e degli attacchi DDoS e i passi che le aziende possono compiere per proteggersi da tali attività.
Dato il conflitto Russia-Ucraina in corso, il 21 marzo 2022 l’amministrazione Biden-Harris ha pubblicato una guida che esorta le organizzazioni statunitensi ad agire rapidamente per proteggersi dagli attacchi informatici e dalla guerra informatica sponsorizzata dagli stati.
La guida, pur essendo rivolta a quelle con sede negli Stati Uniti, dettaglia un senso di urgenza per le organizzazioni mondiali affinché rivalutino la loro posizione sulla sicurezza. Impiegare i principi di Zero Trust non solo può proteggere le reti, ma anche garantire che non siano utilizzate per lanciare attacchi.
Le soluzioni di sicurezza di A10 per la protezione DDoS, l’ispezione TLS/SSL del traffico crittografato e le funzionalità di sicurezza dell’application delivery possono fornire politiche di Zero Trust basate sull’identità e sul contesto per un accesso controllato.
“I recenti eventi – ha affermato Dhrupad Trivedi, president e CEO di A10 Networks – sottolineano l’impatto spesso devastante che gli attacchi informatici hanno sui governi e sul business in tutto il mondo. A10 Networks traccia l’origine delle armi DDoS, oltre ad altri vettori di attacco, per fornire ai clienti informazioni utili sulle minacce.
Questo è un componente critico di un quadro di Zero Trust per aiutare le organizzazioni ad anticipare e mitigare meglio gli attacchi informatici, e anche per garantire che le reti non vengano inavvertitamente utilizzate per attività offensive”.
Ott 31, 2023 0
Ott 11, 2023 0
Ott 09, 2023 0
Set 18, 2023 0
Dic 04, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 04, 2023 0
I gruppi di cyberattaccanti nord-coreani dietro campagne...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...