Aggiornamenti recenti Marzo 30th, 2023 2:23 PM
Giu 30, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
Nella crittografia asimmetrica, EdDSA (Edwards-curve Digital Signature Algorithm, in italiano algoritmo di firma digitale con curva di Edwards) è uno schema di firma digitale.
Ed25519 è una sua versione più moderna che utilizza la funzione di hash SHA512 e la crittografia ellittica Curve25519 ed è considerato più aperto, sicuro e veloce dei suoi predecessori. Proprio per questo è diventato molto popolare in diversi settori, tra cui vari progetti Open Source (come OpenSSH, GnuPG e OpenSSL) e piattaforme di blockchain e criptovalute.
Una sua cattiva implementazione ha reso vulnerabili agli attacchi decine di librerie di crittografia. Secondo Konstantinos Chalkias, un crittografo di MystenLabs che ha scoperto e segnalato la vulnerabilità, gli aggressori potrebbero sfruttare il bug per rubare le chiavi private dai portafogli di criptovalute.
Per l’autenticazione dei messaggi l’algoritmo riceve un messaggio e una chiave privata, che viene utilizzata per calcolare quella pubblica e firmare il messaggio. Alcune librerie forniscono una variante della funzione di firma dei messaggi che prende anche la chiave pubblica precalcolata come parametro di input.
Chalkias ha scoperto che alcune di esse consentono di inserire chiavi pubbliche arbitrarie senza verificare se corrispondano alla chiave privata inserita. Grazie a questa lacuna un aggressore che può accedere al meccanismo di firma tramite una chiamata API potrebbe utilizzare diverse chiavi pubbliche e messaggi per ottenere gradualmente informazioni sui parametri delle chiavi private.
Nella pagina GitHub di MystenLabs è presente un elenco delle librerie coinvolte, che sono 38 all’ultimo aggiornamento del 28 di giugno. Per due di esse sono già disponibili delle patch. È inoltre disponibile una lista di protocolli e software che utilizzano o supportano Ed25519.
Mar 30, 2023 0
Mar 30, 2023 0
Mar 29, 2023 0
Mar 28, 2023 0
Mar 30, 2023 0
Check Point Research (CPR) ha condotto un’analisi...Mar 28, 2023 0
Ben Nimmo ed Eric Hutchins, due esperti di cybersecurity di...Mar 27, 2023 0
Imprese e infrastrutture critiche non sono stati gli unici...Mar 27, 2023 0
Nel corso dell’evento Attiva Incontra di Attiva...Mar 24, 2023 0
Mandiant ha presentato una nuova ricerca che analizza le...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Mar 30, 2023 0
C’è un nuovo gruppo nel mondo dei ransomware: si...Mar 29, 2023 0
A inizio mese Fortinet aveva pubblicato un avviso...Mar 28, 2023 0
Automattic, l’azienda che sviluppa il CMS WordPress,...Mar 28, 2023 0
Ben Nimmo ed Eric Hutchins, due esperti di cybersecurity...Mar 27, 2023 0
Secondo un nuovo rapporto pubblicato recentemente da...