Aggiornamenti recenti Ottobre 27th, 2025 12:07 PM
Giu 30, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
Microsoft ha reso nota questa settimana una grave vulnerabilità container-escape nella sua popolare tecnologia Azure Service Fabric. Scoperta dall’azienda specializzata nella sicurezza del cloud Palo Alto Networks e classificata come CVE-2022-30137, è stata chiamata FabricScape e riguarda i cluster Service Fabric (SF) in Linux.
Nello specifico è relativa a una funzione di logging con privilegi elevati nel suo componente Data Collection Agent (DCA). La vulnerabilità può consentire a un cyber criminale con accesso a un container compromesso di scalare i privilegi e ottenere il controllo del nodo SF host della risorsa e dell’intero cluster.

Gli aggressori potrebbero quindi intraprendere molteplici azioni malevole, come eseguire movimenti laterali e rubare, distruggere o manipolare i dati, distribuire ransomware o dirottare sistemi per il cryptomining.
Sebbene il bug sia presente sui due sistemi operativi, è sfruttabile solo su Linux; Windows è stato esaminato a fondo da Microsoft ed non è risultato vulnerabile. La correzione per questo problema di escalation dei privilegi è stata resa disponibile il 26 maggio 2022 ed è stata applicata a tutti i clienti che hanno accesso agli aggiornamenti automatici.
Gli utenti che non hanno abilitato gli aggiornamenti automatici devono aggiornare i loro cluster Linux alla release SF più recente.
Anche se i cluster SF in Windows non sono interessati da questo problema, Microsoft consiglia di rimanere sempre aggiornati all’ultima release.
Suggerisce inoltre agli utenti di tenere sotto controllo tutti i carichi di lavoro containerizzati (sia in Linux che in Windows) a cui è consentito l’accesso ai loro cluster host.
Per impostazione predefinita, un cluster SF è un ambiente per un singolo tenant quindi non c’è isolamento tra le applicazioni. È possibile però creare l’isolamento e ulteriori indicazioni sull’hosting di applicazioni non attendibili in un cluster Service Fabric sono presenti a questo collegamento.
Ott 21, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 01, 2025 0
Lug 21, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 24, 2025 0
Ott 23, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...
Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 27, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 18 e il 24 ottobre,...
Ott 24, 2025 0
Il Pwn2Own di ottobre, tenutosi a Cork, in Irlanda, si...
Ott 23, 2025 0
Una recente analisi di ESET riporta che il gruppo...
Ott 22, 2025 0
Zyxel Networks ha presentato “Zyxel Commercialisti...
