Aggiornamenti recenti Marzo 30th, 2023 2:23 PM
Giu 27, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
L’autenticazione a due fattori o 2FA, si basa sull’utilizzo congiunto di due metodi di autenticazione individuali, in genere su due canali. Un esempio è quando, per accedere al conto corrente, oltre ai propri ID e password, si usa una one-time password o OTP, cioè un codice usabile una volta sola inviato all’utente o generato attraverso un token.
Si tratta di un notevole ostacolo al remunerativo furto di credenziali di accesso e i cyber criminali cercano sempre nuovi metodi per bypassarla. Il ricercatore mr.d0x ha creato un nuovo metodo di phishing che permette di rubare facilmente le credenziali di autenticazione e fare il login anche in account protetti con la 2FA.
L’attacco, basato sul social engineering, si chiama WebView2-Cookie-Stealer. Il pirata porta la vittima a lanciare un eseguibile WebView2 che apre una pagina di login a un sito legittimo all’interno dell’applicazione.
Come specifica il ricercatore nel suo blog, WebView2 permette di integrate tecnologie Web come HTML, CSS e JavaScript nelle app native e si può usare per creare eseguibili che comunicano con le applicazioni come se fossero dei browser. In questo modo, le app possono caricare un qualsiasi sito e far sembrare che sia aperto in Microsoft Edge.
WebView2 consente inoltre agli sviluppatori di accedere direttamente ai cookie e iniettare JavaScript nella pagina caricata dall’applicazione. Nel caso dell’eseguibile di mr.d0x, queste caratteristiche vengono sfruttate per inviare tutto ciò che la vittima scrive al server dell’autore dell’attacco.
Il codice accede inoltre alla cartella User Data Folder (UDF) di Chrome, che contiene tutte le password, le sessioni e i segnalibri dell’utente, e usa l’interfaccia ICoreWebView2CookieManager di WebView2 per esportare i cookie dei siti all’autenticazione e inviarli al server del pirata.
L’attacco bypassa la 2FA, perché i cookie sono rubati dopo che l’hanno superata e rimangono validi fino al termine della sessione.
Mar 30, 2023 0
Mar 28, 2023 0
Mar 21, 2023 0
Mar 14, 2023 0
Mar 30, 2023 0
Mar 29, 2023 0
Mar 28, 2023 0
Mar 27, 2023 0
Mar 30, 2023 0
Check Point Research (CPR) ha condotto un’analisi...Mar 28, 2023 0
Ben Nimmo ed Eric Hutchins, due esperti di cybersecurity di...Mar 27, 2023 0
Imprese e infrastrutture critiche non sono stati gli unici...Mar 27, 2023 0
Nel corso dell’evento Attiva Incontra di Attiva...Mar 24, 2023 0
Mandiant ha presentato una nuova ricerca che analizza le...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Mar 30, 2023 0
C’è un nuovo gruppo nel mondo dei ransomware: si...Mar 29, 2023 0
A inizio mese Fortinet aveva pubblicato un avviso...Mar 28, 2023 0
Automattic, l’azienda che sviluppa il CMS WordPress,...Mar 28, 2023 0
Ben Nimmo ed Eric Hutchins, due esperti di cybersecurity...Mar 27, 2023 0
Secondo un nuovo rapporto pubblicato recentemente da...