Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Giu 21, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
SentinelOne, fornitore di una piattaforma di cybersecurity con capacità di autonomous response, ha presentato Singularity Vulnerability Mapping, una soluzione che offre funzionalità di Assessment, assegnazione delle priorità e risoluzione delle vulnerabilità a velocità macchina.
Sfrutta la piattaforma IT unificata di Ivanti e Singularity XDR di SentinelOne per fornire ai team di sicurezza funzionalità di scansione autonome utili a ottenere visibilità su tutta la rete aziendale e porre rimedio alle minacce con un semplice clic.
Oggi, i Security Manager devono misurarsi con un maggior numero di vulnerabilità, sia software che hardware, con un significativo incremento delle patch da implementare.
Come dimostrato da vulnerabilità come Log4j e Proxylogon, i cyber criminali sono velocissimi nell’utilizzare le debolezze già note per compromettere le reti, imponendo ai team di sicurezza e di gestione delle infrastrutture un impegno sempre maggiore per ridurre al minimo il rischio aziendale.
Singularity Vulnerability Mapping mira a mettere i team di sicurezza al riparo dalla proliferazione delle vulnerabilità. “Le imprese hanno bisogno di una soluzione olistica per la gestione delle vulnerabilità a partire dall’endpoint”- ha dichiarato Mike Petronaci, VP Platform di SentinelOne.
“I team IT e di sicurezza lavorano da tempo con un approccio lento e discontinuo e il passaggio al lavoro a distanza ha reso ancora meno efficaci le tradizionali tecnologie di analisi in rete.” – ha aggiunto.
La soluzione di SentinelOne abbina la rilevazione dei dispositivi IoT di Ranger in rete con la scansione, il rilevamento e la risposta automatizzata alle minacce di Storyline Active Response (STAR), per consentire la definizione delle priorità delle patch.
Sfruttando l’intelligenza artificiale comportamentale brevettata da SentinelOne, sostituisce i precedenti strumenti di valutazione delle vulnerabilità con un singolo agent, integrato direttamente nella piattaforma Singularity XDR.
Gestisce il monitoraggio delle patch con la possibilità di eseguire il loro rollback (ossia il ripristino dello stato precedente della loro applicazione), consentendo ai team di sicurezza di annullare senza problemi le modifiche non autorizzate.
“Di fronte a un quadro di attacchi in costante evoluzione, i prodotti legacy ostacolano l’efficacia dei team di sicurezza.” – ha dichiarato Nir Montag, Product Director di SentinelOne.
“I team di sicurezza di oggi cercano l’automazione e il consolidamento delle funzionalità e Singularity Vulnerability Mapping consente ai team di sicurezza maggior efficacia e velocità operativa, identificando continuamente le vulnerabilità e risolvendo le minacce” – ha concluso.
Apr 28, 2025 0
Gen 20, 2025 0
Lug 17, 2024 0
Lug 09, 2024 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...