Aggiornamenti recenti Settembre 27th, 2023 5:00 PM
Dic 13, 2021 Marco Schiaffino Attacchi, Emergenze, In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Dalla CISA (Cybersecurity and Infrastructure Security Agency) statunitense all’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity italiana, l’appello è uno solo: procedere immediatamente all’aggiornamento di tutti i sistemi che usano la libreria Apache Log4j.
La preoccupazione legata alla nuova vulnerabilità Log4Shell (CVE-2021-44228) individuata nella diffusissima libreria Java per la gestione dei log, d’altra parte, ha fondamenta decisamente solide. Log4j, infatti, è utilizzata praticamente in tutti i sistemi basati su Apache Struts.
Nel dettaglio, la vulnerabilità consentirebbe di avviare l’esecuzione di codice in remoto semplicemente inviando una stringa all’endpoint su cui è installata una versione vulnerabile di Log4j (tutte quelle precedenti alla nuova 2.15) compromettendo, di conseguenza, la macchina.
La vulnerabilità è stata resa pubblica con un Tweet lo scorso 9 dicembre, accompagnata da un Proof of Concept (PoC) dell’exploit che permette di sfruttarla.
Apache Log4j2 jndi RCE#apache #rcehttps://t.co/ZDmc7S9WW7 pic.twitter.com/CdSlSCytaD
— p0rz9 (@P0rZ9) December 9, 2021
Insomma: da quel momento, qualsiasi pirata informatico sulla faccia della terra ha gli strumenti per prendere il completo controllo di un server Apache Struts con estrema facilità.
Stando a un report pubblicato su Internet dai ricercatori di Cisco Talos, però, i problemi erano cominciati prima. Gli analisti hanno infatti individuato già il 2 dicembre alcuni attacchi che sfruttavano Log4Shell.
Gli aggiornamenti sulla pericolosità dell’attacco si sono susseguiti (e continuano a essere aggiornati) nelle ore successive, mettendo in guardia tutti i responsabili di sicurezza sulle possibili conseguenze di un attacco di questo genere.
In particolare, i ricercatori di Cisco Talos sottolineano come Log4Shell possa essere usato per esfiltrare credenziali e altre informazioni che consentirebbero di ampliare il raggio degli attacchi anche ai sistemi che non sono direttamente vulnerabili.
Ora si apre la consueta lotta contro il tempo e, visti i precedenti in casi simili, c’è poco da essere ottimisti. Tanto più che l’estrema diffusione della libreria Log4j, utilizzata anche in software di ogni genere, pone già il primo problema di capire quali siano i sistemi vulnerabili da aggiornare.
Lug 28, 2023 0
Mag 08, 2023 0
Gen 10, 2023 0
Dic 20, 2022 0
Set 27, 2023 0
Set 27, 2023 0
Set 26, 2023 0
Set 25, 2023 0
Set 27, 2023 0
I cybercriminali stanno sviluppando nuovi attacchi,...Set 26, 2023 0
Sembra che la cybersecurity sia diventata centrale per il...Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 27, 2023 0
Google ha individuato una nuova vulnerabilità critica, la...Set 25, 2023 0
Il team di sicurezza di Sonatype ha individuato unaSet 25, 2023 0
SentinelLabs e QGroup GmbH hanno individuato un nuovo...Set 22, 2023 0
Signal Foundation, l’azienda dietro l’omonima...Set 22, 2023 0
GitLab ha rilasciato due patch urgenti per risolvere una...