Aggiornamenti recenti Settembre 17th, 2025 4:45 PM
Giu 20, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
I dispositivi NAS (Network Attached Storage) di QNAP sono stati oggetto di una campagna di attacchi brute force su larga scala nel 2019, seguita da una serie di attacchi ransomware a maggio e giugno 2020. C’è stato poi un picco di attacchi di questo tipo a dicembre 2021, che è scemata a inizio febbraio 2022.
Ora Bleeping Computer ha rilevato, in base alla rapida crescita di segnalazioni sul suo blog e sulla piattaforma ID Ransomware, che questi dispositivi sono di nuovo presi di mira dai pirati con il ransomware eCh0raix. Il primo attacco sembra risalire all’otto giugno.
Anche è stata riportata solo qualche decina di campioni, è probabile che gli attacchi siano molti di più, dato che solo alcune delle vittime utilizzano il servizio ID Ransomware per identificare il malware che ha criptato i loro file.
Anche se eCh0raix è stato usato anche per criptare sistemi NAS di Synology da agosto 2021, gli attacchi segnalati ora sono solo su dispositivi QNAP. L’azienda non ha pubblicato dettagli quindi il vettore d’attacco non è ancora noto.
Per precedenti attacchi, QNAP ha consigliato di proteggere i propri dati da eCh0raix utilizzando password forti per gli account da amministratore e abilitando IP Access Protection per difendersi da attacchi brute force. Hanno inoltre suggerito di non usare i numeri predefiniti delle porte 443 e 8080.
Hanno inoltre indicato di disabilitare il port forwarding di Universal Plug and Play (UPnP) sui router per evitare di esporre i NAS al rischio di attacchi da Internet. A questo collegamento ci sono anche le indicazioni per disabilitare le connessioni SSH e Telnet e attivare la protezione dell’accesso all’indirizzo IP e all’account.
Ott 29, 2024 0
Apr 09, 2024 0
Feb 03, 2023 0
Gen 09, 2023 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...