Aggiornamenti recenti Giugno 28th, 2022 10:55 AM
Giu 17, 2022 Redazione news Hacking, News, RSS 0
Abbiamo già parlato più volte sulle pagine di Security info di Pegasus, il programma di sorveglianza dell’azienda israeliana NSO Group. Si tratta di uno spyware prodotto legalmente ma utilizzato in numerosi attacchi che hanno suscitato critiche a livello internazionale.
È stato recentemente reso noto che la società americana L3Harris, che lavora con il Dipartimento della Difesa statunitense, è in trattative per acquisire gli strumenti di hacking di NSO. Secondo quanto dichiarato dal Senatore Ron Wyden dell’Oregon al quotidiano britannico The Guardian, questo potrebbe rappresentare un rischio per la sicurezza nazionale USA.
Il Senatore ritiene infatti che le intercettazioni ottenute dalle agenzie USA tramite gli strumenti di NSO Group verrebbero condivise con il governo israeliano.
Se l’acquisizione andasse a buon fine fonti vicine alla trattativa indicano che lo spyware dell’azienda potrebbe essere usato solo dagli Stati Uniti e dai loro alleati più stretti, come Regno Unito, Nuova Zelanda, Canada, Australia e possibilmente dei paesi della Nato.
Secondo Wyden l’utilizzo di tecnologie di sorveglianza straniere pone rischi per la sicurezza analoghi a quelli dell’uso di tecnologie di comunicazioni straniere e le preoccupazioni della Casa Bianca sull’accordo sono giustificate.
NSO è stata inserita in una blacklist lo scorso novembre dall’amministrazione Biden per aver compiuto azioni contrarie agli interessi statunitensi.
Come già riportato su Security info, gli strumenti di hacking di NSO sono stati utilizzati in passato da governi suoi clienti contro attivisti, giornalisti, avvocati, ufficiali governativi e aziende.
NSO dichiara che i suoi clienti dovrebbero usare la tecnologia solo contro criminali e che apre investigazioni sui casi di abuso. L’azienda nega anche di avere delle backdoor di accesso all’intelligence raccolta con i suoi strumenti.
Giu 23, 2022 0
Mag 23, 2022 0
Mag 10, 2022 0
Apr 19, 2022 0
Giu 28, 2022 0
Giu 27, 2022 0
Giu 27, 2022 0
Giu 27, 2022 0
Mar 11, 2022 0
Il ransomware è un flagello che sta colpendo le aziende di...Mar 10, 2022 0
Il ransomware è una tipologia d’attacco di cui...Mar 09, 2022 0
Non c’è quasi utente di computer che non abbia sentito...Mar 08, 2022 0
Il ransomware è una vera e propria piaga...Ott 22, 2021 0
Il ruolo dei sistemi di tracciamento delle attività...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Giu 28, 2022 0
Il National Institute of Standards and Technology (NIST)...Giu 27, 2022 0
Una ricerca indica che l’APT Bronze Starlight, legato...Giu 27, 2022 0
Una nuova tecnica di phishing può sfruttare le...Giu 27, 2022 0
Microsoft Italia ha lanciato un piano di training e...Giu 24, 2022 0
Uno studio di Kasperski ha analizzato come e a che...La possibile acquisizione di strumenti di hacking dell’israeliana NSO Group... Continua →