Aggiornamenti recenti Settembre 2nd, 2025 4:53 PM
Giu 17, 2022 Redazione news News, RSS, Scenario 0
Privacy Affairs ha pubblicato la nuova versione del Dark Web Index, una panoramica dei prezzi di ciò che si può comprare nel mercato dei prodotti illegali nel Dark Web. I dati fanno riferimento al periodo da febbraio 2021 a giugno 2022.
Rispetto al precedente report, il mercato del Dark Web è cresciuto in dimensioni e varietà dei prodotti. I 9.000 venditori attivi di identità false e carte di credito rubate riportano, secondo l’analisi, migliaia di transazioni per il periodo esaminato. Al catalogo dei prodotti offerti si sono aggiunti inoltre nuovi elementi, come ulteriori account di criptovalute rubati e nuovi servizi di pagamento.
Al crescere dell’offerta, la maggior parte dei prezzi è crollata. I dati delle carte credito, per esempio, sono circa dimezzati di valore e si possono comprare a $120 se il bilancio è fino a $5.000 e $80 se è inferiore ai 1.000 dollari.
Per una carta di credito clonata con PIN i prezzi variano a seconda della tipologia, con Mastercard e VISA offerte a $20 ciascuna (cinque dollari meno dell’anno scorso) e American Express a $25 (-$10).
L’accesso a un account PayPal con un bilancio tra i 1.000 e i 3.000 dollari costa invece $45, ben 295 dollari in meno del prezzo dell’anno scorso di $340. Si è visto un notevole calo di prezzi anche per gli account di criptovalute. Quelli di Kraken ora valgono $250, invece degli $810 dell’anno prima, mentre uno verificato di Cex.io è arrivato a $170 dai precedenti $710.
Si possono comprare anche servizi hakerati e anche qui i prezzi sono scesi, con un anno di abbonamento a Netflix disponibile nel 2022 a un prezzo medio di $22, ossia la metà di quello dell’anno prima. Il prezzo di un account HBO rubato è rimasto invariato a 4 dollari mentre quello di un account Uber è aumentato, passando a 15 dollari da 8.
Ci sono in vendita anche documenti rubati, sia come scansioni sia, a un prezzo superiore, fisici. Una finta Green Card statunitense, fisica, si trova a per esempio a $160 (dieci più dell’anno scorso), mentre un passaporto francese costa $3,800 (-$200).
Disponibili sul Dark Web anche dump di database, con per esempio 10 milioni di email statunitensi in vendita a $120 ed entrate per la prima volta in questa edizione del report, e attacchi DDoS con prezzi che variano in base al livello di protezione del sito e in alcuni caso al paese in cui si trova.
Per un sito ben protetto, 24 ore di attacco con 20-50.000 richieste al secondo costano per esempio 200 dollari come l’anno scorso.
Lug 08, 2025 0
Mag 14, 2025 0
Mar 04, 2025 0
Lug 05, 2024 0
Set 02, 2025 0
Set 01, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 02, 2025 0
Lo scorso 20 agosto Salesloft aveva avvertito di un...Set 01, 2025 0
Qualche giorno fa la Counter Threat Unit di Sophos ha...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...