Aggiornamenti recenti Dicembre 4th, 2023 2:00 PM
Mag 25, 2022 Redazione news RSS, Scenario 0
Il segretario generale dell’Interpol Juergen Stock ha sottolineato in un suo intervento al World Economic Forum di Davos che oggi la minaccia informatica è in aumento e i gruppi criminali sono più sofisticati. I loro servizi sono inoltre accessibili via Internet e possono essere ingaggiati per fare attacchi estemporanei.
La criminalità informatica è un problema globale ma le azioni delle forze dell’ordine si focalizzano a livello nazionale, il che rende la cattura dei pirati più difficile. Non è inoltre la sicurezza informatica, ma l’errore umano ad aprire le porte agli aggressori.
“Man mano che il mondo diventa più interconnesso, la sfida è come possiamo interagire per condividere informazioni in tempo reale in modo da poter essere preparati per il prossimo attacco informatico. È solo questione di tempo.” – ha dichiarato Stock.
Molte aziende ancora non prestano la dovuta attenzione alla sicurezza informatica. Ne riconoscono l’importanza solo quando è troppo tardi e si ritrovano con dati rubati che non possono essere recuperati.
Anche secondo il ministro delle Comunicazioni e dell’Informazione di Singapore, Josephine Theo, la criminalità informatica è una minaccia crescente per le organizzazioni di tutto il mondo. A causa della guerra in Ucraina e delle sue conseguenze, molte aziende e istituzioni sono a rischio a livello internazionale.
“I criminali informatici, in termini di livello di preparazione, si stanno avvicinando agli APT finanziati dai governi. Questa è diventata una questione di sicurezza nazionale poiché le infrastrutture critiche possono essere a rischio. Il mondo del cyber crimine è redditizio e si autofinanzia, quindi prospererà. È un’area che richiede urgente attenzione e una grande cooperazione internazionale” – ha sottolineato.
Con la sigla APT (Advanced Persistent Threat, ossia minaccia avanzata e persistente), si indicano cyber criminali con elevate competenze tecniche e grandi risorse umane e finanziarie, in grado di effettuare attacchi su larga scala e per periodi di tempo prolungati.
Theo ritiene inoltre che lo sfruttamento della supply chain e delle vulnerabilità del software sia un altro rischio a cui prestare attenzione.
“Nessun business può operare senza usare software di terze parti. C’era una relazione di fiducia tra i clienti e i Managed Service Provider (MSP) ma viene minata. Se si perde questa fiducia, diventa difficile digitalizzare le proprie aziende alla velocità che porterebbe grandi benefici. È un problema presente da tempo e che non sta sparendo.” – ha affermato.
Nov 27, 2023 0
Nov 08, 2023 0
Ott 23, 2023 0
Ott 17, 2023 0
Dic 04, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 04, 2023 0
I gruppi di cyberattaccanti nord-coreani dietro campagne...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...