Aggiornamenti recenti Settembre 3rd, 2025 5:22 PM
Mag 25, 2022 Redazione news RSS, Scenario 0
Il segretario generale dell’Interpol Juergen Stock ha sottolineato in un suo intervento al World Economic Forum di Davos che oggi la minaccia informatica è in aumento e i gruppi criminali sono più sofisticati. I loro servizi sono inoltre accessibili via Internet e possono essere ingaggiati per fare attacchi estemporanei.
La criminalità informatica è un problema globale ma le azioni delle forze dell’ordine si focalizzano a livello nazionale, il che rende la cattura dei pirati più difficile. Non è inoltre la sicurezza informatica, ma l’errore umano ad aprire le porte agli aggressori.
“Man mano che il mondo diventa più interconnesso, la sfida è come possiamo interagire per condividere informazioni in tempo reale in modo da poter essere preparati per il prossimo attacco informatico. È solo questione di tempo.” – ha dichiarato Stock.
Molte aziende ancora non prestano la dovuta attenzione alla sicurezza informatica. Ne riconoscono l’importanza solo quando è troppo tardi e si ritrovano con dati rubati che non possono essere recuperati.
Anche secondo il ministro delle Comunicazioni e dell’Informazione di Singapore, Josephine Theo, la criminalità informatica è una minaccia crescente per le organizzazioni di tutto il mondo. A causa della guerra in Ucraina e delle sue conseguenze, molte aziende e istituzioni sono a rischio a livello internazionale.
“I criminali informatici, in termini di livello di preparazione, si stanno avvicinando agli APT finanziati dai governi. Questa è diventata una questione di sicurezza nazionale poiché le infrastrutture critiche possono essere a rischio. Il mondo del cyber crimine è redditizio e si autofinanzia, quindi prospererà. È un’area che richiede urgente attenzione e una grande cooperazione internazionale” – ha sottolineato.
Con la sigla APT (Advanced Persistent Threat, ossia minaccia avanzata e persistente), si indicano cyber criminali con elevate competenze tecniche e grandi risorse umane e finanziarie, in grado di effettuare attacchi su larga scala e per periodi di tempo prolungati.
Theo ritiene inoltre che lo sfruttamento della supply chain e delle vulnerabilità del software sia un altro rischio a cui prestare attenzione.
“Nessun business può operare senza usare software di terze parti. C’era una relazione di fiducia tra i clienti e i Managed Service Provider (MSP) ma viene minata. Se si perde questa fiducia, diventa difficile digitalizzare le proprie aziende alla velocità che porterebbe grandi benefici. È un problema presente da tempo e che non sta sparendo.” – ha affermato.
Lug 10, 2025 0
Giu 26, 2025 0
Mag 20, 2025 0
Apr 04, 2025 0
Set 03, 2025 0
Set 02, 2025 0
Set 01, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 03, 2025 0
Appena rilasciato e già preso di mira dagli attaccanti:...Set 02, 2025 0
Lo scorso 20 agosto Salesloft aveva avvertito di un...Set 01, 2025 0
Qualche giorno fa la Counter Threat Unit di Sophos ha...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...