Aggiornamenti recenti Settembre 2nd, 2025 4:53 PM
Mag 24, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
Come riporta un’analisi di Sonatype, i cyber criminali hanno sostituito la versione legittima di ctx con codice che ruba le variabili d’ambiente per carpire dati sensibili come le chiavi e le credenziali di Amazon AWS.
È stato compromesso anche il fork phpass del repository Packagist del gestore di pacchetti PHP Composer, come evidenziato dall’hacker etico Somdev Sangwan.
La versione compromessa del pacchetto PyPI ctx ha iniziato a circolare il 15 maggio 2022 e il primo ad accorgersi che conteneva codice malevolo è stato l’utente Reddit jimtk. Le sue osservazioni sono poi state convalidate dal team di ricerca sulla sicurezza di Sonatype nell’analisi citata. Anche se le versioni malevole del pacchetto sono ora state rimosse, il codice del pirata era finora presente in tutte le varianti.
Una volta installate, le versioni malevole raccolgono tutte le variabili di ambiente e le inviano a un endpoint Heroku (https://anti-theft-web.herokuapp[.]com/hacked/), anch’esso ora disattivato.
Come anticipato, anche un fork di un popolarissimo pacchetto Composer/PHP, ‘hautelook/phpass’, è stato compromesso e delle sue versioni malevole sono state pubblicate nel repository Packagist. Phpass è un framework open source per l’hashing delle password usato dagli sviluppatori in applicazioni PHP. Dalla sua prima pubblicazione nel 2005, è stato scaricato più di 2,5 milioni di volte.
Bleeping Computer ha osservato che la logica utilizzata per il furto delle password, così come l’endpoint Heroku, sono gli stessi che negli attacchi con PyPI, il che indica che lo stesso pirata è responsabile di entrambi gli attacchi. Secondo Somdev Sangwan la sua identità risulta evidente, ma ritiene che non sia corretto divulgarla in assenza di prove certe.
Lug 29, 2025 0
Apr 15, 2025 0
Nov 27, 2023 0
Nov 07, 2023 0
Set 02, 2025 0
Set 01, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 02, 2025 0
Lo scorso 20 agosto Salesloft aveva avvertito di un...Set 01, 2025 0
Qualche giorno fa la Counter Threat Unit di Sophos ha...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...