Aggiornamenti recenti Giugno 1st, 2023 9:30 AM
Mag 23, 2022 Redazione news Hacking, News, RSS 0
La finta piattaforma di trading di criptovalute BitVex sostiene di essere di proprietà di Elon Musk e dichiara che usando la sua piattaforma per fare depositi si ottengono ritorni del 30%.
Per promuovere le proprie attività usa video di famose figure pubbliche che hanno dichiarato il proprio interesse nel mondo delle criptovalute. Il problema è che i video sono falsi, o almeno lo sono i loro contenuti audio.
Gli scammer usano infatti tecniche deepfake per sovrapporre a filmati reali un audio fasullo, recitato da attori. Per esempio in un video riportato da Bleeping Computer Elon Musk apparentemente dichiara di aver investito cinquanta milioni di dollari nella piattaforma.
Secondo l’analisi eseguita da Bleeping Computer ci sono decine di video alterati allo stesso modo per promuovere il sito malevolo. Una volta sulla piattaforma di BitVex, si trovano altri falsi endorsement d’eccezione, come quello del CEO di Binance Changpeng Zhao.
Per poter usare BitVex, bisogna aprire un account su bitvex[.]org o bitvex[.]net. Si accede poi a una dashboard in cui si possono depositare criptovalute, scegliere un piano di investimento o ritirare i propri guadagni. Vengono persino mostrati vari prelievi di criptomonente, per far sembrare il sito legittimo.
Sono però falsi e generati casualmente con JavaScript a ogni caricamento della pagina. Sembra che la truffa non abbia avuto molto successo e siano stati depositati solo $1.700, in base all’analisi del suo indirizzo fatta da Bleeping Computer. I truffatori ne hanno però diversi in rotazione quindi potrebbero aver sottratto più denaro.
Non si tratta d’altro canto di un evento isolato. Le truffe legate a investimenti e finte operazioni promozionali legate alle criptovalute sono molto diffuse e generano milioni di dollari di fatturato per i cyber criminali.
Feb 07, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 09, 2023 0
Lug 06, 2022 0
Giu 01, 2023 0
Mag 31, 2023 0
Mag 31, 2023 0
Mag 30, 2023 0
Giu 01, 2023 0
Kaspersky ha pubblicato il suo Incident Response report,...Mag 31, 2023 0
A margine del Security Day, il principale evento dedicato...Mag 31, 2023 0
Lo scorso 3 maggio Discord ha annunciato...Mag 30, 2023 0
Veeam ha pubblicato i risultato del 2023 Ransomware Trends...Mag 30, 2023 0
Mandiant ha individuato un nuovo malware creato per colpire...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Mag 31, 2023 0
Lo scorso 3 maggio Discord ha annunciato...Mag 30, 2023 0
Mandiant ha individuato un nuovo malware creato per colpire...Mag 29, 2023 0
La carenza di esperti di sicurezza ha portato le imprese...Mag 26, 2023 0
Il ricercatore di sicurezza vdohney ha individuato e...Mag 25, 2023 0
La patch di Microsoft che avrebbe dovuto risolvere la...