Aggiornamenti recenti Settembre 18th, 2025 4:37 PM
Mag 06, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
F5 ha reso noto che il suo bug più serio è CVE-2022-1388, con un livello di gravità di 9,8 su 10. Come riporta The Register, questo difetto nel framework REST iControl può essere sfruttato per bypassare il software di autenticazione usato dai prodotti BIG-IP e prenderne il controllo.
Un hacker potrebbe quindi eseguirvi comandi malevoli, creare o cancellare file oppure disabilitare servizi. F5 ha pubblicato fix per BIG-IP v16.1.2.2, v15.1.5.1, v14.1.4.6 e v13.1.5. Sembra che la versione 17 non sia vulnerabile.
La famiglia di prodotti BIG-IP di F5 comprende hardware e software mirati a garantire la sicurezza, le prestazioni e la disponibilità delle applicazioni. Includono uno strumento per il bilanciamento del carico locale, un firewall per applicazioni Web, un sistema di controllo degli accessi e autenticazione per le applicazioni HTTP e HTTPS e altro.
Il framework REST iControl permette una rapida interazione tra i dispositivi F5 e l’utente o degli script.
Anche Cisco ha reso note delle vulnerabilità gravi (9,9). Sono relative a NFVIS (Enterprise NFV Infrastructure Software) e potrebbero consentire a un hacker autenticato in remoto di uscire da una macchina virtuale (VM) guest e accedere al sistema host. Potrebbe quindi eseguire comandi con privilegi di root o sottrarre dati di sistema.
Tipicamente in un ambiente NFV le VM sono create e gestite da un operatore di rete quindi le vulnerabilità (CVE-2022-20777, CVE-2022-20779 e CVE-2022-20780) potrebbero essere sfruttate da un membro interno all’azienda o da un pirata che abbia già compromesso le macchine virtuali dell’host.
Per risolvere i bug di NFVIS gli amministratori di rete devono aggiornare alla versione 4.7.1 o successiva. Cisco ha dichiarato che le vulnerabilità non sono ancora state sfruttare da pirati. Entrambe le aziende esortano i clienti a procedere tempestivamente all’aggiornamento.
Ago 04, 2025 0
Lug 12, 2024 0
Lug 03, 2024 0
Giu 18, 2024 0
Set 18, 2025 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 18, 2025 0
A un anno dall’annuncio della partnership, Cohesity e...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...