Aggiornamenti recenti Settembre 15th, 2025 6:00 PM
Mag 02, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
Come sottolinea Malwarbyte Labs, alcuni cyber criminali rendono ancora più precaria l’idea che le vittime possano in qualche modo fidarsi di chi sferra attacchi ransomware. In particolare il malware Onyx (una variante del ransomware Chaos) distrugge i file più grandi di 2MB invece di criptarli.
Così, anche se le vittime decidono di pagare il riscatto, non possono recuperarli. Alcuni analisti pensano che possa trattarsi di un fatto accidentale ma, che i pirati lo abbiano fatto per scelta o meno, moltissimi file di chi ha subito l’attacco vanno perduti.
Originariamente gli autori di attacchi ransomware tendevano a rispettare una sorta di codice d’onore dando le chiavi di decrittazione a chi pagava. La logica era che, se si fosse sparsa la voce che non si potevano comunque recuperare i file, questo avrebbe incentivato le future vittime a non pagare il riscatto.
Con l’evolversi delle operazioni di ransomware sono poi arrivate le “doppie minaccie“, ossia la strategia di sottrarre i dati prima della criptazione, così, se l’azienda si rifiuta di pagare, i cyber criminali possono minacciare di renderli pubblici. Inizialmente però, rimaneva il concetto che ci si potesse fidare di riavere i propri documenti a fronte del pagamento.
Già nel 2020 gang di ransomware come Maze, Sodinokibi, Conti e altre hanno iniziato a pubblicare i dati rubati anche dopo il pagamento del riscatto. Iniziava a delinearsi lo scenario che pagare non offra benefici.
Nel 2021, secondo Forbes, solo l’8% delle vittime che ha pagato il riscatto ha riottenuto i propri dati. Nel 2022, ogni aspettativa di potersi “fidare” dei gruppi di ransomware è svanita. Ci si può anzi aspettare che le estorsioni continuino dopo il pagamento.
Set 11, 2025 0
Set 09, 2025 0
Set 01, 2025 0
Ago 07, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 10, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...