Aggiornamenti recenti Ottobre 14th, 2025 9:00 AM
Apr 29, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
Come riporta ZDnet, secondo un’analisi di Sophos il riscatto medio pagato dalle vittime di attacchi ransomware per ottenere le chiavi di decrittazione è salito a $812.260 (circa €770.000). La cifra rappresenta circa cinque volte l’importo medio del 2020 ($170,000).
Anche la percentuale dei riscatti pagati da più di un milione di dollari è salita: dal 4% del 2020 all’11% nel 2021. Secondo Sophos, poco meno della metà delle vittime sceglie di pagare, anche se non ci si può fidare delle chiavi fornite dai cyber criminali e cedere al ricatto può aumentare le probabilità di un attacco successivo.
Il lavoro delle gang di ransomware è facilitato dal fatto che i pirati possono sfruttare note vulnerabilità non patchate per ottenere accesso alle reti delle aziende. Ci sono però segnali di miglioramento.
Secondo il responsabile della ricerca di Sophos Chester Wisniewski, infatti, enti governativi come la CISA (Agenzia per la sicurezza informatica e delle infrastrutture statunitense) e l’NCSC inglese (National Cyber Security Centre o centro nazionale per la cyber sicurezza) si stanno impegnando per fornire consigli utili e accessibili per migliorare la sicurezza informatica.
Le compagnie che offrono assicurazione contro i cyber attacchi, inoltre, richiedono maggior requisiti di attenzione alla sicurezza per stipulare le polizze. Secondo Sophos anche l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha avuto un impatto sulle aziende statunitensi che non vogliono pagare riscatti a gang di cyber criminali che spesso operano in quelle aree.
Secondo Wisniewski, comunque, il ransomware non sparirà certo in tempi brevi. Finché ci saranno aziende vulnerabili e disposte a pagare riscatti milionari, ci saranno sempre gruppi di pirati pronti a sfruttare la situazione.
Ott 13, 2025 0
Ott 03, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 09, 2025 0
Ott 14, 2025 0
Ott 14, 2025 0
Ott 13, 2025 0
Ott 10, 2025 0
Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 14, 2025 0
Dopo quasi trent’anni di attività nel mondo della...Ott 14, 2025 0
In un nuovo post sul proprio blog, Apple ha espresso...Ott 13, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno confermato che...Ott 13, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha...Ott 10, 2025 0
Una vulnerabilità di Oracle E-Business Suite (EBS) è...