Aggiornamenti recenti Gennaio 26th, 2023 2:30 PM
Apr 19, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
Come riporta Bleeping Computer, MetaMask è un portafogli di criptovalute (wallet) “caldo” usato da oltre 21 milioni di investitori per conservare e gestire i propri asset digitali. I portafogli caldi, a differenza di quelli freddi, sono collegati a Internet.
Con questo i pirati hanno potuto accedere al suo iCloud, in cui era salvato il backup del suo portafoglio MetaMask, e hanno rubato tutto il suo patrimonio in criptovalute.
Per proteggere i propri asset digitali da questo tipo di attacchi è importante escludere MetaMask dai backup su iCloud nelle impostazioni relative. Il codice dell’autenticazione a due fattori non va inoltre condiviso con nessuno, a prescindere da quanto possa essere convincente la telefonata, l’SMS o l’email di chi lo chiede.
Infine, chi usa le criptovalute può conservare i propri asset in un portafoglio cold, più sicuro, se non li sta attivamente investendo.
Gen 09, 2023 0
Dic 02, 2022 0
Ago 30, 2022 0
Ago 23, 2022 0
Gen 26, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Gen 25, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Unit 42, il Threat Intelligence Team di Palo Alto Networks...Gen 23, 2023 0
L’Attack Surface Management comprende...Gen 18, 2023 0
Non solo le imprese vengono colpite da attacchi...Gen 17, 2023 0
Da quando lo scorso novembre OpenAI ha rilasciato ChatGPT,...Gen 16, 2023 0
Negli ultimi anni il numero e la pericolosità delle...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Gen 26, 2023 0
Nel tentativo di ridurre gli attacchi a Excel, Microsoft...Gen 26, 2023 0
Kaspersky ha condiviso un’analisi che sottolinea le sfide...Gen 25, 2023 0
Eran Shimony e Omer Tsarfati, ricercatori dei CyberArk...Gen 25, 2023 0
NVIDIA ha annunciato la disponibilità di un nuovo...Gen 24, 2023 0
Nozomi Networks Labs ha pubblicato il nuovo OT/IoT Security...