Aggiornamenti recenti Dicembre 1st, 2023 2:00 PM
Apr 07, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
La campagna, che ha visto vittime negli USA, in Canada, a Hong Kong, in Turchia, in Israele, in India, in Montenegro e anche in Italia, sembra avere come obiettivo lo spionaggio. Come riporta Bleeping Computer, sono state attaccate entità legate ad attività governative, religiose e nel settore legale, oltre a organizzazioni non governative (ONG) senza fini di lucro.
La campagna è stata attribuita al gruppo di hacker Cicada (noto anche come menuPass, Stone Panda, Potassium, APT10 e Red Apollo), attivo da più di 15 anni (almeno dal 2006). Si ritiene che sia legato al governo cinese.
La campagna, iniziata a metà del 2021 e ancora attiva a febbraio 2022, potrebbe essere ancora in corso. Ci sono indicazioni che il primo accesso ad alcune reti compromesse sia avvenuto attraverso server Microsoft Exchange, sfruttando una vulnerabilità su macchine senza patch.
I ricercatori di Symantec hanno rilevato che, dopo aver ottenuto l’accesso al computer target, i cyber criminali utilizzano un loader custom con l’aiuto di VLC media player. Come hanno dichiarato a BleepingComputer, i pirati usano una versione “pulita” di VLC con un file DLL malevolo nello stesso percorso delle funzioni di esportazione del riproduttore multimediale.
La tecnica, nota come DLL side-loading, viene utilizzata dagli hacker per caricare malware in processi legittimi e nascondere l’attività malevola. Cicada ha inoltre utilizzato un server WinVNC per poter controllare da remoto i sistemi colpiti, oltre alla backdoor Sodamaster caricata direttamente nella memoria di sistema (senza file).
La backdoor, utilizzata esclusivamente da Cicada, elude il rilevamento cercando indizi nel registro di sistema di un ambiente sandbox o ritardando la sua esecuzione. Il malware raccoglie anche dettagli sul sistema, cerca i processi in esecuzione e scarica ed esegue vari payload dal server di comando e controllo (C2).
Set 21, 2023 0
Set 14, 2023 0
Set 05, 2023 0
Ago 02, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...Nov 28, 2023 0
L’autorità idrica comunale di Aliquippa, una città...