Aggiornamenti recenti Gennaio 26th, 2023 2:30 PM
Mar 30, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
Come abbiamo già riportato su Securityinfo, l’Internet Crime Complaint Center (IC3) dell’FBI ha pubblicato il suo report annuale basato sulle 847.376 segnalazioni ricevute nel 2021, che sono state il 7% in più di quelle del 2020 per una perdita totale di quasi 7 miliardi di dollari.
Come riporta un articolo di Malwarebyte Labs hanno anche ricevuto 23.903 segnalazioni di truffe di falsa assistenza fatte da vittime in oltre 70 paesi, per una perdita di 347 milioni di dollari, che rappresentano una crescita del 137% rispetto al 2020.
Quella della falsa assistenza è un tipo di frode di cui si sente parlare poco, ma che è sempre rimasto attivo e, come indica il report, è ancora in forte crescita. In questo caso il malvivente si finge un membro dell’assistenza tecnica o del supporto clienti di un’azienda per poter truffare le sue vittime. Può per esempio impersonare una banca o un produttore di software.
Spesso i cyber criminali vendono alle vittime di questo tipo di truffa servizi di cui non hanno bisogno oppure a prezzi assurdi e molti riportano di essere stati indotti a fare trasferimenti di denaro su conti esteri oppure a comprare numerose carte prepagate.
Per tutelarsi da questo tipo di attacco è utile, quando si ricevono offerte di vendita via email, verificare prima di tutto i prezzi direttamente sul sito del fornitore del servizio o del prodotto proposto, oppure contattandolo telefonicamente o via posta elettronica nel caso non siano disponibili.
Se si è in dubbio sulla legittimità dell’acquisto è importante non utilizzare collegamenti a siti o numeri di telefono ricevuti via email. Vanno invece cercati direttamente i contatti dell’organizzazione per verificare se è effettivamente all’origine del contatto.
Ott 06, 2022 0
Lug 05, 2022 0
Giu 08, 2022 0
Mag 10, 2022 0
Gen 26, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Gen 25, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Unit 42, il Threat Intelligence Team di Palo Alto Networks...Gen 23, 2023 0
L’Attack Surface Management comprende...Gen 18, 2023 0
Non solo le imprese vengono colpite da attacchi...Gen 17, 2023 0
Da quando lo scorso novembre OpenAI ha rilasciato ChatGPT,...Gen 16, 2023 0
Negli ultimi anni il numero e la pericolosità delle...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Gen 26, 2023 0
Nel tentativo di ridurre gli attacchi a Excel, Microsoft...Gen 26, 2023 0
Kaspersky ha condiviso un’analisi che sottolinea le sfide...Gen 25, 2023 0
Eran Shimony e Omer Tsarfati, ricercatori dei CyberArk...Gen 25, 2023 0
NVIDIA ha annunciato la disponibilità di un nuovo...Gen 24, 2023 0
Nozomi Networks Labs ha pubblicato il nuovo OT/IoT Security...