Aggiornamenti recenti Agosto 29th, 2025 5:25 PM
Mar 30, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
Come abbiamo già riportato su Securityinfo, l’Internet Crime Complaint Center (IC3) dell’FBI ha pubblicato il suo report annuale basato sulle 847.376 segnalazioni ricevute nel 2021, che sono state il 7% in più di quelle del 2020 per una perdita totale di quasi 7 miliardi di dollari.
Come riporta un articolo di Malwarebyte Labs hanno anche ricevuto 23.903 segnalazioni di truffe di falsa assistenza fatte da vittime in oltre 70 paesi, per una perdita di 347 milioni di dollari, che rappresentano una crescita del 137% rispetto al 2020.
Quella della falsa assistenza è un tipo di frode di cui si sente parlare poco, ma che è sempre rimasto attivo e, come indica il report, è ancora in forte crescita. In questo caso il malvivente si finge un membro dell’assistenza tecnica o del supporto clienti di un’azienda per poter truffare le sue vittime. Può per esempio impersonare una banca o un produttore di software.
Spesso i cyber criminali vendono alle vittime di questo tipo di truffa servizi di cui non hanno bisogno oppure a prezzi assurdi e molti riportano di essere stati indotti a fare trasferimenti di denaro su conti esteri oppure a comprare numerose carte prepagate.
Per tutelarsi da questo tipo di attacco è utile, quando si ricevono offerte di vendita via email, verificare prima di tutto i prezzi direttamente sul sito del fornitore del servizio o del prodotto proposto, oppure contattandolo telefonicamente o via posta elettronica nel caso non siano disponibili.
Se si è in dubbio sulla legittimità dell’acquisto è importante non utilizzare collegamenti a siti o numeri di telefono ricevuti via email. Vanno invece cercati direttamente i contatti dell’organizzazione per verificare se è effettivamente all’origine del contatto.
Lug 04, 2025 0
Giu 06, 2025 0
Mar 24, 2025 0
Nov 20, 2024 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...