Aggiornamenti recenti Gennaio 26th, 2023 2:30 PM
Mar 17, 2022 Redazione news Malware, News, RSS 0
Il gruppo Lapsus$, relativamente nuovo dato che ha iniziato a farsi notare lo scorso dicembre, si differenzia da altre gang di cyber criminali. Prima di tutto non fa attacchi ransomware tradizionali, in cui vengono criptati i sistemi delle vittime e sottratti i dati e i criminali chiedono un riscatto per le chiavi crittografiche e per evitare la diffusione dei dati.
Si limita infatti alla fase del furto di dati e all’estorsione, senza la criptazione dei dati delle vittime, alle cui macchine accede tramite phishing. Questo però non è l’unico aspetto che differenzia questo gruppo di cyber criminali che ha attaccato vittime di alto livello come Samsung, Nvidia e Ubisoft.
Come riporta un articolo su WIRED, questa gang infatti si caratterizza per l’intensa presenza su Telegram, accuse alle sue stesse vittime e pubblicazione di dati sensibili, portando caos in un settore della criminalità informatica tipicamente gestito da strutture rigidamente organizzate.
Secondo un analista di Emsisoft citato nell’articolo, il motivo è che l’organizzazione non ha molta esperienza. Inizialmente si focalizzava solo su vittime di lingua portoghese, con attacchi al Ministero della Salute brasiliano, al gigante delle comunicazioni portoghese Impresa e ad altre aziende in Sud America e Brasile.
In alcuni casi, Lapsus$ ha anche condotto attacchi DoS (Denial of Service) bloccando siti e servizi. Nel caso di Localiza, ha anche fatto sì che il sito dell’azienda ridirezionasse il traffico su una piattaforma di contenuti per adulti per alcune ore.
Nelle ultime settimane il gruppo ha colpito le piattaforme per l’e-commerce argentine MercadoLibre e MercadoPago, dichiara di aver violato le reti Vodafone e ha diffuso codice sorgente di Samsung e Nvidia.
Dopo aver rubato, a metà febbraio, 1 terabyte di dati sensibili di Nvidia, il gruppo ha fatto all’azienda richieste particolari, come la rimozione di una funzione contro il mining di criptovalute dalle loro GPU e la pubblicazione di alcuni driver.
Ha anche accusato Nvidia di contrattacchi di hacking, anche se fonti dell’azienda hanno detto a WIRED che le accuse non sono fondate. Lapsus$ ha poi pubblicato dei certificati di Nvidia per la firma digitale del codice, che altri gruppi di pirati hanno sfruttato per dare autenticità al loro malware.
Il desiderio di notorietà di questo gruppo, che arriva a fare sondaggi su Telegram sui dati di quali aziende pubblicare, lo rende secondo gli analisti ancora più imprevedibile e pericoloso.
Gen 25, 2023 0
Gen 24, 2023 0
Dic 13, 2022 0
Nov 11, 2022 0
Gen 26, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Gen 25, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Unit 42, il Threat Intelligence Team di Palo Alto Networks...Gen 23, 2023 0
L’Attack Surface Management comprende...Gen 18, 2023 0
Non solo le imprese vengono colpite da attacchi...Gen 17, 2023 0
Da quando lo scorso novembre OpenAI ha rilasciato ChatGPT,...Gen 16, 2023 0
Negli ultimi anni il numero e la pericolosità delle...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Gen 26, 2023 0
Nel tentativo di ridurre gli attacchi a Excel, Microsoft...Gen 26, 2023 0
Kaspersky ha condiviso un’analisi che sottolinea le sfide...Gen 25, 2023 0
Eran Shimony e Omer Tsarfati, ricercatori dei CyberArk...Gen 25, 2023 0
NVIDIA ha annunciato la disponibilità di un nuovo...Gen 24, 2023 0
Nozomi Networks Labs ha pubblicato il nuovo OT/IoT Security...