Aggiornamenti recenti Gennaio 26th, 2023 2:30 PM
Feb 17, 2022 Redazione news Malware, News, RSS 0
Le campagne SquirrelWaffle sono una minaccia già nota: l’attacco sfrutta le vulnerabilità ProxyLogon e ProxyShell per ottenere il controllo di server aziendali Microsoft Exchange e utilizza le comunicazioni intercorse tra i dipendenti per generare risposte apparentemente legittime a thread di posta elettronica esistenti.
Le email generate dai pirati includono link o allegati con codice malevolo che carica il loader Squirrelwaffle. Questo a sua volta preleva e distribuisce i payload di ulteriori malware come Qbot, IcedID e Cobalt Strike.
Come riportato in un articolo di Threatpost, ora i cybercriminali hanno fatto un passo in più. Normalmente gli attacchi di SquirrelWaffle cessano una volta che vengono applicate le patch per le vulnerabilità citate, impedendo ai malviventi di inoltrare altre email.
Il team di Sophos Rapid Response ha però scoperto che un recente attacco, in parallelo alla campagna di malspam (ossia invio di messaggi che scaricano malware) i pirati stavano ottenendo informazioni da thread di email e usandole per spingere la vittima a fare un trasferimento di denaro.
L’attacco poteva inoltre procedere anche dopo l’applicazione delle patch, perché i cybercriminali hanno aperto un dominio typosquat, ossia con un nome uguale a quello legittimo della vittima con però un errore di battitura suo interno. Hanno poi usato email da questo dominio, esterno all’infrastruttura aziendale, per rispondere al thread e cercare di dirottare i pagamenti dei clienti su un proprio account.
Questo doppio attacco conferma l‘importanza per le aziende di implementare le patch prima che le proprie macchine possano essere compromesse e anche l’utilità di adottare sistemi di autenticazione delle email e fornire formazione sul phishing ai dipendenti.
Gen 19, 2023 0
Nov 24, 2022 0
Nov 02, 2022 0
Ott 06, 2022 0
Gen 26, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Gen 25, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Unit 42, il Threat Intelligence Team di Palo Alto Networks...Gen 23, 2023 0
L’Attack Surface Management comprende...Gen 18, 2023 0
Non solo le imprese vengono colpite da attacchi...Gen 17, 2023 0
Da quando lo scorso novembre OpenAI ha rilasciato ChatGPT,...Gen 16, 2023 0
Negli ultimi anni il numero e la pericolosità delle...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Gen 26, 2023 0
Nel tentativo di ridurre gli attacchi a Excel, Microsoft...Gen 26, 2023 0
Kaspersky ha condiviso un’analisi che sottolinea le sfide...Gen 25, 2023 0
Eran Shimony e Omer Tsarfati, ricercatori dei CyberArk...Gen 25, 2023 0
NVIDIA ha annunciato la disponibilità di un nuovo...Gen 24, 2023 0
Nozomi Networks Labs ha pubblicato il nuovo OT/IoT Security...