Aggiornamenti recenti Agosto 29th, 2025 5:25 PM
Feb 04, 2022 Redazione news Malware, News 0
La tecnica del SEO poisoning (letteralmente “avvelenamento dell’ottimizzazione per i motori di ricerca“) consiste nel far posizionare bene nei motori di ricerca siti compromessi per farli visitare dagli utenti.
Come riportato da Bleeping Computer, questi attacchi compromettono siti legittimi per impiantare file malevoli o URL che rimandano a pagine con malware celato dietro le spoglie di popolari applicazioni. Il SEO poisoning fa sì che gli utenti trovino facilmente questi siti quando ne cercano una.
Le parole chiave sono legate a programmi come Zoom, Microsoft Visual Studio 2015, TeamViewer e altri. Quando l’utente clicca sul collegamento nel motore di ricerca, viene portato a un sito compromesso che include un TDS (Traffic Direction System). Si tratta di uno script che esamina diversi attributi del visitatore per decidere se mandarlo alla pagina legittima o a una malevola.
In casi simili in passato, i TDS indirizzavano allo scaricamento del malware solo gli utenti che arrivavano dai motori di ricerca, per rendere più difficili le analisi degli esperti di sicurezza. Se il TDS decide che la vittima è papabile, la manda a un finto forum in cui si parla di una certa applicazione e viene segnalato un link per scaricarla.
Dopo aver scaricato e lanciato gli installer del software desiderato, la vittima si trova infettata con malware e programmi per l’accesso remoto. Dato che i pacchetti con il malware includono anche il software legittimo, molti utenti non si rendono conto di essere stati infettati.
I domini malevoli identificati da Mandiant includono:
Apr 12, 2024 0
Gen 15, 2024 0
Ott 25, 2023 0
Lug 20, 2023 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...