Aggiornamenti recenti Agosto 29th, 2025 5:25 PM
Gen 05, 2022 Marco Schiaffino Attacchi, In evidenza, Malware, News, RSS, Scenario 0
Il sistema di certificazione digitale è uno strumento utile per verificare l’affidabilità di un’applicazione, ma quando i pirati riescono a violarne l’integrità si trasforma in una micidiale arma a doppio taglio.
Nel caso della campagna Malsmoke, individuata e descritta in un report pubblicato su Internet dai ricercatori di Check Point, è stato utilizzato un certificato valido di Microsoft che consente ai pirati di portare a termine i loro attacchi.
Il vettore iniziale di attacco sarebbe un falso aggiornamento Java che avvia la catena di infezione, utilizzando una serie di tecniche che consente a ZLoader di aggirare i sistemi di controllo.
Secondo i ricercatori, il file collegato al certificato si chiama appContast.dll e consente loro di avviare l’iniezione al suo interno del payload.
Se in passato ZLoader era stato utilizzato come veicolo per la diffusione di noti ransomware come Ryuk e Conti, in questa particolare campagna i cyber criminali utilizzano invece un software per la gestione in remoto del computer, che permette di caricare e scaricare file, oltre a eseguire script sulla macchina compromessa.
Si tratta di Atera, un software commerciale che gli autori degli attacchi non si sono nemmeno sprecati ad acquistare: sembra infatti che sfruttino i 30 giorni di prova gratuiti offerti dal programma.
L’obiettivo, insomma, sarebbe quello di rubare informazioni dal computer infetto, anche se le capacità del software non escludono che i pirati possano in seguito utilizzarlo per ulteriori tipologie di attacco.
Stando alle analisi di Check Point, la campagna di attacchi sarebbe iniziata nello scorso novembre e al momento le vittime complessive sarebbero più di 2.000.
Mag 28, 2025 0
Feb 07, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Ago 27, 2024 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...