Aggiornamenti recenti Agosto 1st, 2025 3:41 PM
Nov 10, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
L’allarme arriva direttamente da Microsoft, che in un post sul suo blog ufficiale ha annunciato la disponibilità di un aggiornamento che corregge un bug di Exchange Server 2016 e 2019.
La vulnerabilità (CVE-2021-42321), secondo gli esperti di sicurezza dell’azienda di Satya Nadella, sarebbe sfruttata da gruppi di pirati informatici per portare attacchi alle aziende che utilizzano la versione on premise di Exchange.
Come emerge dal report, si tratta di una falla di sicurezza “post-authentication”, cioè di un bug che può essere sfruttato solo da un utente che abbia proceduto regolarmente all’autenticazione.
Una caratteristica contribuisce a ridurne la pericolosità, ma che non esclude il suo utilizzo da parte dei pirati informatici, che sempre più spesso agiscono seguendo uno schema di attacco in cui le violazioni delle credenziali è il primo passo dell’attività malevola.
In altre parole: l’ipotesi che un’azienda possa finire vittima di un attacco basato sullo sfruttamento del bug è tutt’altro che remota.
Buona parte del post pubblicato da Microsoft riguarda, oltre la necessità di aggiornare al più presto Exchange, le strategie per verificare la presenza della vulnerabilità e per controllare se si è subito un attacco.
Per quanto riguarda il primo aspetto, gli autori del report suggeriscono di utilizzare uno script chiamato Exchange Server Health Checker (disponibile a questo indirizzo Internet) per eseguire una scansione dei sistemi Exchange e individuare potenziali problematiche relative alla sicurezza.
Per individuare eventuali tentativi di sfruttare il bug, invece, dalle parti di Microsoft consigliano di eseguire la seguente PowerShell: Get-EventLog -LogName Application -Source “MSExchange Common” -EntryType Error | Where-Object { $_.Message -like “*BinaryFormatter.Deserialize*” }.
Ago 01, 2025 0
Lug 21, 2025 0
Giu 25, 2025 0
Giu 11, 2025 0
Ago 01, 2025 0
Lug 31, 2025 0
Lug 30, 2025 0
Lug 29, 2025 0
Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 01, 2025 0
Secret Blizzard, gruppo cybercriminale legato ai servizi...Ago 01, 2025 0
Nuove tecniche sfruttano i servizi di sicurezza email come...Lug 31, 2025 0
I ricercatori di IB-Group hanno individuato un attacco...Lug 30, 2025 0
Martedì Apple ha rilasciato una fix che risolve una...Lug 29, 2025 0
I gruppi di cyberspionaggio legati alla Cina stanno...