Aggiornamenti recenti Maggio 27th, 2022 3:11 PM
Ott 20, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Scenario, Vulnerabilità 0
Per capire le tendenze e le criticità a livello di cyber security esistono numerosi indicatori. Oltre alle statistiche, le previsioni e le analisi degli esperti, un discreto valore in questo settore l’hanno le tendenze di mercato. In questo ambito, sembra che il nuovo bersaglio del cyber-spionaggio sia rappresentato dai servizi VPN per Windows.
Zerodium, società che opera legalmente (sigh!) nel settore della compravendita di vulnerabilità ed exploit, è di conseguenza una delle cartine di tornasole più affidabili per capire da che parte tira il vento.
L’azienda, che ha come clienti governi, forze di polizia e soggetti privati che operano le variegato mondo del cyber-spionaggio più (o meno) legale, è da tempo conosciuta per rappresentare un punto di riferimento che permette di capire dove si sta concentrando l’attenzione di servizi segreti, forze di polizia e simili.
Il tweet comparso sul profilo ufficiale di Zerodium lascia pochi dubbi: le maggiori richieste riguardano i servizi VPN per Windows e, in particolare, alcuni dei maggiori fornitori di connessioni anonime e protette sul mercato: ExpressVPN; NordVPN e Surfshark.
We’re looking for #0day exploits affecting VPN software for Windows:
– ExpressVPN
– NordVPN
– SurfsharkExploit types: information disclosure, IP address leak, or remote code execution. Local privilege escalation is out of scope.
Contact us: https://t.co/R6E2CVU9K3
— Zerodium (@Zerodium) October 19, 2021
Come si legge nel “cinguettio”, i broker di vulnerabilità sarebbero interessati a vulnerabilità che portino all’esposizione di informazioni, esecuzione di codice e violazione dell’anonimato. Zerodium esclude qualsiasi interesse per bug che portino a una “semplice” elevazione di privilegi.
Tradotto in soldoni: dalle parti dei commercianti di vulnerabilità c’è grande richiesta per trovare sistemi che consentano di scardinare i sistemi di anonimizzazione ottenendo l’indirizzo IP di chi usa le VPN, ottenere informazioni ulteriori o sfruttare i bug per installare un malware.
Le VPN (Virtual Private Network, consentono la connessione a Internet da qualsiasi dispositivo sfruttando un sistema di crittografia dei dati e mascheramento dell’indirizzo IP per garantire l’anonimato e la sicurezza delle comunicazioni di chi le usa.
Considerato che le VPN, oltre che da cyber criminali e terroristi, sono utilizzate anche da dissidenti politici, attivisti dei diritti umani, giornalisti e oppositori politici dei regimi che sfruttano la censura su Internet, il trend si può definire piuttosto preoccupante.
Mag 27, 2022 0
Mag 16, 2022 0
Apr 21, 2022 0
Apr 15, 2022 0
Mag 27, 2022 0
Mag 26, 2022 0
Mag 26, 2022 0
Mag 25, 2022 0
Mar 11, 2022 0
Il ransomware è un flagello che sta colpendo le aziende di...Mar 10, 2022 0
Il ransomware è una tipologia d’attacco di cui...Mar 09, 2022 0
Non c’è quasi utente di computer che non abbia sentito...Mar 08, 2022 0
Il ransomware è una vera e propria piaga...Ott 22, 2021 0
Il ruolo dei sistemi di tracciamento delle attività...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Mag 27, 2022 0
Il nuovo standard, che sarà sviluppato dalla FIDO Alliance...Mag 27, 2022 0
L’aggiornamento opzionale di Windows 11 di questa...Mag 26, 2022 0
Innovery ed Experis Academy lanciano il corso “Cyber...Mag 26, 2022 0
Un gruppo di 50 leader della sicurezza provenienti da...Mag 25, 2022 0
La CISA ha aggiunto 41 voci al suo catalogo di...Continuano le montagne russe nella valutazione nel mercato delle vulnerabilità.... Continua →