Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Ott 20, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Scenario, Vulnerabilità 0
Per capire le tendenze e le criticità a livello di cyber security esistono numerosi indicatori. Oltre alle statistiche, le previsioni e le analisi degli esperti, un discreto valore in questo settore l’hanno le tendenze di mercato. In questo ambito, sembra che il nuovo bersaglio del cyber-spionaggio sia rappresentato dai servizi VPN per Windows.
Zerodium, società che opera legalmente (sigh!) nel settore della compravendita di vulnerabilità ed exploit, è di conseguenza una delle cartine di tornasole più affidabili per capire da che parte tira il vento.
L’azienda, che ha come clienti governi, forze di polizia e soggetti privati che operano le variegato mondo del cyber-spionaggio più (o meno) legale, è da tempo conosciuta per rappresentare un punto di riferimento che permette di capire dove si sta concentrando l’attenzione di servizi segreti, forze di polizia e simili.
Il tweet comparso sul profilo ufficiale di Zerodium lascia pochi dubbi: le maggiori richieste riguardano i servizi VPN per Windows e, in particolare, alcuni dei maggiori fornitori di connessioni anonime e protette sul mercato: ExpressVPN; NordVPN e Surfshark.
We’re looking for #0day exploits affecting VPN software for Windows:
– ExpressVPN
– NordVPN
– SurfsharkExploit types: information disclosure, IP address leak, or remote code execution. Local privilege escalation is out of scope.
Contact us: https://t.co/R6E2CVU9K3
— Zerodium (@Zerodium) October 19, 2021
Come si legge nel “cinguettio”, i broker di vulnerabilità sarebbero interessati a vulnerabilità che portino all’esposizione di informazioni, esecuzione di codice e violazione dell’anonimato. Zerodium esclude qualsiasi interesse per bug che portino a una “semplice” elevazione di privilegi.
Tradotto in soldoni: dalle parti dei commercianti di vulnerabilità c’è grande richiesta per trovare sistemi che consentano di scardinare i sistemi di anonimizzazione ottenendo l’indirizzo IP di chi usa le VPN, ottenere informazioni ulteriori o sfruttare i bug per installare un malware.
Le VPN (Virtual Private Network, consentono la connessione a Internet da qualsiasi dispositivo sfruttando un sistema di crittografia dei dati e mascheramento dell’indirizzo IP per garantire l’anonimato e la sicurezza delle comunicazioni di chi le usa.
Considerato che le VPN, oltre che da cyber criminali e terroristi, sono utilizzate anche da dissidenti politici, attivisti dei diritti umani, giornalisti e oppositori politici dei regimi che sfruttano la censura su Internet, il trend si può definire piuttosto preoccupante.
Apr 28, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Gen 29, 2025 0
Nov 12, 2024 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...