Aggiornamenti recenti Ottobre 17th, 2025 9:00 AM
Ago 19, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Scenario, Vulnerabilità 0
Una vulnerabilità per cui non è ancora disponibile la patch e che consentirebbe a un pirata informatico di prendere il controllo dei Web Application Firewall (WAF) di Fortinet.
Da un punto di vista tecnico, si tratta di una falla di sicurezza che consente di iniettare comandi attraverso la pagina di configurazione del server SAML e avviare un’elevazione di privilegi o, addirittura, ottenere il completo controllo del WAF.
La falla di sicurezza, cui stata assegnato un livello di criticità di 8,7 su 10, è stata individuata dai ricercatori di Rapid7, che hanno pubblicato un report sul blog ufficiale della società di sicurezza, corredando il documento con un PoC (Proof of Concept) di exploit basato sul bug.
Stando a quanto si legge, per sfruttare la vulnerabilità è necessaria l’autenticazione, che secondo gli autori del report potrebbe però essere ottenuta sfruttando una precedente falla di sicurezza (CVE-2020-29015) emersa lo scorso anno.
A rendere particolarmente spinosa la situazione, però, c’è il fatto che per la vulnerabilità non è ancora disponibile una patch. Rapid7, infatti, ha pubblicato i dettagli del bug (e il PoC) a soli 60 giorni di distanza dalla comunicazione a Fortinet, che nelle sue policy in tema di bug bounty prevede invece 90 giorni.
Insomma: a meno che nel carteggio tra Rapid7 e Fortinet non ci siano elementi che contraddicano la ricostruzione, i ricercatori hanno reso pubblico un exploit senza lasciare al produttore il tempo di distribuire una patch.
Una scelta che deve aver irritato non poco Fortinet, che si è vista costretto a modificare la pianificazione per il rilascio della versione aggiornata del sistema operativo FortiWeb 6.4.1, anticipandola alla fine di agosto.
Ago 12, 2025 0
Giu 27, 2025 0
Mag 30, 2025 0
Mag 14, 2025 0
Ott 17, 2025 0
Ott 16, 2025 0
Ott 15, 2025 0
Ott 14, 2025 0
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 14, 2025 0
Dopo quasi trent’anni di attività nel mondo della...Ott 14, 2025 0
In un nuovo post sul proprio blog, Apple ha espresso...