Aggiornamenti recenti Luglio 4th, 2025 3:43 PM
Mag 05, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Scenario 0
È uno dei temi su cui gli esperti di cyber security battono da più tempo, ma sembra che tanto impegno non abbia portato a grandi risultati: il livello di collaborazione tra i responsabili IT che si occupano dell’amministrazione della rete e gli addetti alla cyber security rimane uno degli anelli deboli del sistema.
A ulteriore conferma di ciò che gli esperti ripetono da tempo, arriva adesso una ricerca di Netskope (la si può scaricare a questo link) che tratteggia un quadro tutt’altro che confortante.
Lo studio è basato su un sondaggio rivolto agli addetti ai lavori europei, che ha coinvolto un migliaio di persone in Francia, Regno Unito e Germania.
Il punto di partenza è che, nonostante il 45% dei professionisti IT affermi che i team dedicati al networking e quelli alla sicurezza si trovino all’interno della stessa struttura e riferiscano allo stesso responsabile, il 43% di loro afferma che gli impiegati nei due settori non lavorano molto insieme.
Di più: il 44% ha descritto la relazione tra i due team come “combattiva” (13%), “disfunzionale” (10%), “fredda” (10%) o “irrilevante” (10%). Tutto questo nonostante il legame tra i due settori sia estremamente chiaro, come dimostra il fatto che l’82% degli intervistati conferma che la security fa parte della responsabilità del team di networking, dichiarando che “la sicurezza è integrata nell’architettura di rete”.
Un problema che, secondo gli autori della ricerca, si è esacerbato durante il periodo di pandemia e il conseguente aumento del lavoro in remoto. Il 42% dei professionisti della sicurezza e il 37% dei professionisti del networking, infatti, affermano che la sicurezza è stata la loro sfida più grande negli ultimi mesi.
Insomma: quella collaborazione “virtuosa” che viene spesso invocata tra professionisti che si occupano di aspetti contigui e interdipendenti a livello delle infrastrutture IT è ancora molto lontana dal realizzarsi
Ott 20, 2024 0
Mar 27, 2024 0
Lug 28, 2023 0
Mag 23, 2023 0
Lug 04, 2025 0
Lug 03, 2025 0
Lug 02, 2025 0
Lug 01, 2025 0
Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Mag 27, 2025 0
Nel corso del “TRU Security Day 2025” di...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 04, 2025 0
Il Sinaloa, un cartello messicano, è riuscito ad...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Lug 02, 2025 0
Secondo quanto riportato da un articolo di Bloomberg, un...Lug 01, 2025 0
In un documento congiunto rilasciato ieri, la CISA,...Giu 30, 2025 0
I ricercatori di Koi Security hanno individuato una...