Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Apr 28, 2021 Marco Schiaffino Attacchi, In evidenza, Malware, News, RSS 0
L’ennesimo episodio di cyber spionaggio travolge alcune organizzazioni militari nel sud est asiatico. Protagonista dell’attacco è Naikon, che secondo i ricercatori di sicurezza sarebbe un classico gruppo APT (Advanced Persistent Threat) legato al governo di Pechino.
Come spiegano i ricercatori di Bitdefender in un report pubblicato sul blog ufficiale della società di sicurezza, gli attacchi verrebbero portati con una nuova backdoor battezzata con il nome di Nebulae.
Il malware è stato individuato nel corso dell’analisi di una serie di attacchi che hanno come vettore principale un’altra backdoor, individuata dai ricercatori come Rainyday.
Rainyday utilizza una tecnica di attacco side-loading e sfrutta una serie di accorgimenti per nascondere la sua presenza, tra i quali l’utilizzo di componenti che normalmente fanno parte dell’installazione di software legittimi, come Sandboxie (un programma gratuito di sicurezza) e Chrome.
Nonostante Rainyday abbia tutti gli strumenti che consentono ai pirati informatici di rubare le informazioni che gli servono dal computer compromesso, il malware installa una seconda backdoor (Nebulae) per garantirsi una forma di persistenza nel caso in cui Rainyday dovesse essere individuata e rimossa.
Nebulae viene caricata sia come eseguibile, sia come DLL e i suoi autori hanno fatto in modo che possa “impersonare” componenti legittimi, come quelli legati al sistema di scansione antivirus di McAfee e (ancora una volta) del browser Chrome.
Per mascherare l’attività di esfiltrazione dei dati, i pirati informatici usano un’ulteriore DLL programmata per caricare tutti file modificati di recente su un account Dropbox. Il traffico generato per trasferire i documenti, selezionati in base all’estensione dei file, appare in questo modo del tutto legittimo.
L’attribuzione al gruppo Naikon, spiegano i ricercatori, è basata su diversi elementi. Oltre al modus operandi, confermato anche da altre società di sicurezza, l’analisi di Nebulae ha portato infatti all’individuazione di alcuni server Command and Control usati in passato dal gruppo APT.
Apr 04, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 19, 2025 0
Feb 06, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...