Aggiornamenti recenti Ottobre 31st, 2025 11:40 AM
Apr 07, 2021 Marco Schiaffino Attacchi, Gestione dati, Hacking, In evidenza, Malware, News, RSS 0
Non solo Covid: a intralciare il percorso formativo degli studenti italiani adesso ci si mettono anche i ransomware. Vittima dell’attacco Axios Italia, azienda che fornisce il supporto per il “registro elettronico” a una consistente percentuale (40%) degli istituti scolastici italiani.
I problemi per Axios sono cominciati lo scorso sabato 3 aprile, quando la società è rimasta vittima di quello che, in un primo momento, è stato classificato come un “malfunzionamento tecnico”. Un tempismo perfetto, che coincide con la ripresa dell’attività didattica (anche in presenza) prevista per la giornata di oggi, 7 aprile.
Tempismo così “perfetto” da essere altrettanto sospetto. Scorrendo i comunicati dell’azienda pubblicati sul suo sito Internet, infatti, si scopre che il “malfunzionamento” è tutt’altro che casuale: si tratta invece di un attacco ransomware che ha bloccato tutti i sistemi, ricadendo a cascata sulle scuole che utilizzano il registro digitale di Axios.
A quanto si legge, l’azienda ha invitato gli insegnanti a utilizzare il “registro di emergenza”, un file in formato .DOC che consente la stampa di un documento per annotare tutte le informazioni normalmente registrate attraverso il registro elettronico.
L’impatto dell’attacco, però, va molto oltre la semplice registrazione delle presenze degli alunni. Il registro elettronico, infatti, viene utilizzato anche per altri scopi, come fornire informazioni agli studenti sulle attività scolastiche (per esempio i compiti da svolgere durante le vacanze pasquali) e ai genitori, che possono visualizzare voti, assenze ed eventuali note disciplinari.
Insomma: il blocco dei registri provocato da un singolo attacco ransomware sta provocando non pochi problemi a milioni di persone. Stando a quanto comunicato da Axios, il servizio dovrebbe riprendere regolarmente domattina.
Ott 21, 2025 0
Ott 17, 2025 0
Ott 13, 2025 0
Ott 03, 2025 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
