Aggiornamenti recenti Aprile 14th, 2021 4:14 PM
Mar 22, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Scenario, Vulnerabilità 0
Il ruolo dei ricercatori di sicurezza che individuano e segnalano vulnerabilità agli sviluppatori sta acquisendo sempre maggiore importanza. A dimostrarlo sono anche iniziative come quelle di Google, che ogni anno premia i migliori contributi alla sicurezza della sua piattaforma cloud.
Il progetto si chiama Google Cloud Platform Vulnerability Reward Program Prize (GCP VRP Prize per gli amici) e rappresenta, in questo settore, un’ulteriore spinta verso l’istituzionalizzazione di un meccanismo che sta dando i suoi frutti.
Per capirlo, basta guardare al grafico pubblicato dalla stessa Google all’interno del post con cui ha annunciato le premiazioni del GCP VRP Prize, in cui si nota una crescita esponenziale delle segnalazioni da parte dei ricercatori indipendenti.
A crescere, sono anche le somme devolute dall’azienda di Mountain View nella “competizione”: quest’anno ammontano alla bellezza di 313.337.
Il colpo grosso l’ha fatto Ezequiel Pereira, che per la segnalazione di una vulnerabilità che riguardava una possibile esecuzione di codice in remoto nel Google Cloud Deployment Manager ha incassato 133.337 dollari.
Secondo in classifica è David Nechuta, che si è messo in tasca 73.331 dollari per aver individuato un bug Server-side Request Forgery (SSRF) in una funzionalità di verifica di Google Cloud Monitoring, che avrebbe portato all’esfiltrazione del token di autenticazione.
Terzo premio (73.331 dollari anche per loro) assegnato a Dylan Ayrey e Allison Donovan, che hanno individuato una falla di sicurezza che avrebbe consentito un’elevazione di privilegi e il conseguente movimento laterale in alcuni servizi Google. Gli altri tre ricercatori in classifica si sono aggiudicati ricompense tra i 1.000 e i 37.000 dollari.
Insomma: un bell’incentivo a chi si occupa di security e ha la voglia (e il talento) per mettersi a caccia di bug e vulnerabilità nei sistemi cloud di Google.
Apr 14, 2021 0
Apr 13, 2021 0
Apr 12, 2021 0
Apr 09, 2021 0
Apr 08, 2021 0
Mar 12, 2021 0
Feb 09, 2021 0
Gen 28, 2021 0
Feb 16, 2021 0
Una nuova inchiesta di Bloomberg riprende la vicenda. Il...Nov 11, 2020 0
L’utilizzo di app basate su algoritmi di AI per la...Ott 22, 2020 0
Il nuovo scenario del panorama IT delinea priorità e...Ott 05, 2020 0
Cosa significa la sua istituzione, come è stato...Lug 01, 2020 0
Lo dice il Thales Data Threat Report 2020. Le aziende...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Apr 14, 2021 0
Operazione senza precedenti del Bureau, che ha deciso di...Apr 13, 2021 0
Il nuovo studio di Check Point mette in evidenza le...Apr 12, 2021 0
Il malware era inserito in alcune app pubblicate sullo...Apr 09, 2021 0
La manifestazione quest’anno si è tenuta in Texas. Ecco...Apr 08, 2021 0
La backdoor è stata installata tramite un aggiornamento di...Operazione senza precedenti del Bureau, che ha deciso di agire... Continua →