Aggiornamenti recenti Agosto 19th, 2025 1:30 PM
Gen 12, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Scenario 0
Si chiama “Cyber Risk Index (CRI)” ed è un report elaborato da Trend Micro in collaborazione con il Ponemon Institute, allo scopo di definire il livello di rischio di cyber attacchi cui sono sottoposte le aziende nel mondo.
Lo studio, per quanto riguarda l’Italia, non è particolarmente tenero e colloca il nostro paese in “zona arancione”. Niente a che vedere con il Covid-19, ma si tratta di un’area individuata dai ricercatori che indica un “rischio elevato” in tema di sicurezza informatica.
In particolare, la ricerca evidenzia come le aziende del nostro paese abbiano, a fronte di una notevole esposizione ad attacchi cyber, quella che viene definita una “bassa capacità di reazione”.
Il Cyber Risk Index si basa su una scala numerica, che va da “-10” a “10” con il valore “-10” che rappresenta il rischio più alto. La scala di rischio è composta da “rischio basso”, (verde) “rischio moderato” (giallo), “rischio elevato” (arancione) e “rischio alto” (rosso). Una collocazione in zona arancione, di conseguenza, non è una gran bella notizia.
Per avere un termine di paragone, paesi europei come Germania e Regno Unito si posizionano meglio (zona gialla) rispetto all’Italia.
AL di là del posizionamento del Bel Paese, dallo studio emergono una serie di dati che fanno veramente impressione: secondo i dati raccolti dai ricercatori, infatti, il 23% delle aziende avrebbe subito almeno sette attacchi informatici e l’83% delle organizzazioni prevede che la tendenza sia destinata a confermarsi.
A preoccupare sono gli attacchi che sfruttano i ransomware, le tattiche man-in-the-middle, il social engineering e gli attacchi phishing, che puntano a sottrarre informazioni aziendali critiche come i dati sui clienti o le informazioni finanziarie.
A preoccupare, però, è anche il livello complessivo della cyber security a livello globale, e in particolare la cronica scarsità di personale adeguatamente qualificato a far fronte alle minacce.
“Il Cyber Security Index è oggi una risorsa indispensabile per comprendere la postura di sicurezza della propria infrastruttura e difendersi al meglio dalle attuali minacce cyber” spiega Lisa Dolcini, Head of Marketing di Trend Micro Italia. “Crediamo che questo indice aiuterà le organizzazioni di tutto il mondo a superare le complessità, mitigare le minacce interne e la carenza di competenze e migliorare la sicurezza del cloud, con l’obiettivo di ridurre al minimo il rischio informatico e affrontare con successo la nuova normalità”.
Giu 16, 2025 0
Set 11, 2024 0
Set 04, 2024 0
Lug 22, 2024 0
Ago 19, 2025 0
Ago 18, 2025 0
Ago 13, 2025 0
Ago 12, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 19, 2025 0
Il team di sicurezza della Python Software Foundation,...Ago 18, 2025 0
Nel corso di questa settimana il CERT-AGID ha rilevatoAgo 13, 2025 0
Le tensioni tra Stati Uniti e Cina si spostano sul...Ago 12, 2025 0
Una nuova campagna di attacchi informatici sta prendendo di...Ago 11, 2025 0
Una vulnerabilità in Google Calendar consentiva a un...