Aggiornamenti recenti Settembre 17th, 2025 4:45 PM
Ago 27, 2020 Marco Schiaffino In evidenza, News, Vulnerabilità 0
Rientro movimentato per gli amministratori IT che utilizzano dispositivi di rete Cisco. Stando a quanto riportato dalla stessa azienda in un report pubblicato sul sito lo scorso 27 agosto, gli utenti devono infatti fare i conti con una tornata di aggiornamenti che corregge 9 vulnerabilità nei sistemi dell’azienda statunitense.
Sei dei bug segnalati dagli sviluppatori (CVE-2020-3397, CVE-2020-3398, CVE-2020-3338, CVE-2020-3415, CVE-2020-3517 e CVE-2020-3454) riguardano vulnerabilità in NX-OS, il software di networking di Cisco.
Una di queste, particolarmente grave, consentirebbe di iniettare comandi all’interno del sistema con privilegi di root.
Altri due (CVE-2020-3397 e CVE-2020-3398), relativi allo stesso programma, sono descritti come bug all’interno del protocollo VPN e possono portare a un attacco Denial of Service.
Vi è poi un’ultima falla di sicurezza, classificata anche questa come DoS, che riguarda un problema nella validazione degli input a livello del BGP MVPN e che potrebbe portare a un Denial of Service in seguito al reset del dispositivo.
Classificata come “media” è invece la vulnerabilità (CVE-2020-3504) che affligge il software di gestione Cisco Unified Computing System e che sarebbe provocata da una incorretta gestione dei parametri dei comandi CLI.
Tutti gli aggiornamenti sono già disponibili per gli utenti e la descrizione dei dettagli delle vulnerabilità (e dei dispositivi interessati) possono essere consultati sulle pagine del sito Cisco.
Anche se i bug non comprendono falle di sicurezza a rischio elevato (come quelle che consentono esecuzione di codice in remoto) gli sviluppatori dell’azienda invitano “caldamente”, vista la criticità dei servizi interessati, ad applicare gli aggiornamenti il prima possibile.
Ago 12, 2025 0
Ago 04, 2025 0
Gen 29, 2025 0
Nov 12, 2024 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...