Aggiornamenti recenti Luglio 18th, 2025 3:17 PM
Mag 19, 2020 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, In evidenza, Malware, News, RSS 0
I fatti risalgono al 9 maggio, ma la conferma ufficiale della responsabilità del governo di Tel Aviv, spiegano in un articolo i giornalisti del Washington Post, è arrivata solo in questi giorni.
In quel sabato il porto iraniano di Shahid Rajaee, importante centro di smistamento commerciale affacciato sul Golfo Persico, ha vissuto ore di vero caos provocate da un collasso di tutti i sistemi informatici che gestiscono il traffico navale e la logistica per il carico e lo scarico delle merci.
L’attacco, secondo fonti iraniane, avrebbe colpito solo “alcuni operatori privati” collegati alla gestione del porto. Stando ai rilevamenti effettuati (tra cui foto satellitari) le conseguenze sarebbero state però piuttosto “importanti”, con code e blocchi a livello logistico.
L’attacco sarebbe una rappresaglia portata dal governo israeliano nei confronti di Teheran in seguito a un’altra azione di cyber-guerriglia che avrebbe preso di mira, il giorno precedente, alcune reti per la distribuzione dell’acqua sul territorio di Israele.
Le fonti citate dal Washington Post sottolineano che l’attacco dell’8 maggio avrebbe preso di mira non solo i sistemi di distribuzione dell’acqua, ma anche quelli che gestiscono l’immissione di cloro e altre sostanze chimiche nel sistema idrico.
Insomma, dopo il clamoroso precedente di Stuxnet, il malware utilizzato da USA e Israele per sabotare le centrali di arricchimento dell’uranio iraniane, il Medioriente sembra confermare il suo ruolo di “terreno di sperimentazione” per gli attacchi informatici che prendono di mira i sistemi industriali.
Lug 01, 2025 0
Giu 26, 2025 0
Feb 03, 2025 0
Nov 12, 2024 0
Lug 18, 2025 0
Lug 18, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Lug 16, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 18, 2025 0
Il CERT-UA, agenzia governativa ucraina di cybersicurezza,...Lug 18, 2025 0
Un gruppo APT legato al governo cinese ha mantenuto...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 16, 2025 0
FlashStart, realtà italiana specializzata in soluzioni per...Lug 15, 2025 0
Nuova minaccia per le GPU: secondo un recente comunicato...