Aggiornamenti recenti Ottobre 24th, 2025 5:37 PM
Apr 17, 2020 Alessandra Venneri Kaspersky Partner Space 0
I Trojan bancari o ‘banker’ sono uno degli strumenti più diffusi tra i criminali informatici perché servono per il furto di denaro. Di norma, i banker vengono impiegati per ricercare le credenziali degli utenti utilizzate nei sistemi di e-payment e di online banking, intercettando le password temporanee e trasmettendo successivamente questi dati agli attaccanti.

Secondo Kaspersky, nel 2019, un terzo di questi attacchi ha colpito gli utenti aziendali, registrando un aumento rispetto al dato (24%-25%) che era rimasto abbastanza costante nei tre anni precedenti. Gli esperti ritengono che la motivazione sia piuttosto palese: gli attacchi al settore B2B potrebbero non solo consentire di accedere ai conti bancari o ai sistemi di pagamento, ma anche compromettere, attraverso i dispositivi utilizzati dai dipendenti, le risorse finanziarie di un’azienda.
I dati raccolti dimostrano inoltre che, nel 2019, la Russia si è confermato uno dei Paesi più colpiti, rappresentando oltre il 30% degli utenti globali attaccati dai malware bancari. Seguono la Germania (con una quota di oltre il 7%) e la Cina (oltre il 3%).
Durante la pandemia da coronavirus, che ha aumentato l’utilizzo del lavoro a distanza, si raccomanda quindi la massima prudenza quando si effettuano operazioni finanziarie online da PC.
I risultati più significativi emersi dall’indagine sono i seguenti:
Phishing:
Banking malware per Windows:
Banking Malware per Android:
Le minacce rivolte alle aziende, come i trojan bancari e il phishing finanziario, possono e devono essere rilevate e bloccate a livello di rete prima che raggiungano gli endpoint dei dipendenti. L’utilizzo di una soluzione di accesso a Internet di comprovata efficacia come Kaspersky Security for Internet Gateway garantisce la sicurezza del traffico e delle transazioni su Internet e previene diversi tipi di malware e minacce.
Oltre a dotarsi di una soluzione specifica, gli esperti di Kaspersky suggeriscono alle aziende di adottare le seguenti misure per proteggersi dalle minacce finanziarie:
Ott 23, 2025 0
Ott 09, 2025 0
Ott 06, 2025 0
Set 26, 2025 0
Feb 03, 2022 0
Gen 14, 2022 0
Dic 22, 2021 0
Apr 28, 2021 0
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...
Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...
Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 24, 2025 0
Il Pwn2Own di ottobre, tenutosi a Cork, in Irlanda, si...
Ott 23, 2025 0
Una recente analisi di ESET riporta che il gruppo...
Ott 22, 2025 0
Zyxel Networks ha presentato “Zyxel Commercialisti...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 20, 2025 0
Il Threat Research Team della compagnia di sicurezza...
