Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Mar 27, 2020 Alessandra Venneri Kaspersky Partner Space 0
Il lavoro a distanza offre numerosi vantaggi non solo in termini di flessibilità degli orari ma anche come elemento di maggiore attrattiva di un’organizzazione per le nuove generazioni. Per poter davvero godere dei benefici del lavoro da remoto, però, le aziende dovrebbero prevedere delle misure di sicurezza che proteggano i dipendenti durante l’attività lavorativa. In situazioni di urgenza come quella che stiamo vivendo, in cui molte aziende hanno dovuto organizzarsi in tutta fretta, non è semplice prendere in considerazione tutti i possibili rischi. Una volta che un dispositivo aziendale viene portato al di fuori dell’infrastruttura di rete dell’azienda e, quindi, connesso a nuove reti e al Wi-Fi, i rischi aumentano drasticamente. Ransomware, infezioni da malware e spionaggio aziendale sono tra le minacce che devono essere sempre tenute in considerazione, soprattutto quando si parla di smart working, poiché una rete Wi-Fi non sicura e la connessione 4G o 5G amplificano il rischio di infezione.
L’uso di dispositivi personali per scopi lavorativi è una pratica che si verifica con molta più probabilità in condizioni di lavoro da remoto e rappresenta un ulteriore rischio alla sicurezza. L’approccio noto come “bring your own device”, che consente ai dipendenti di utilizzare i dispositivi personali per attività lavorative, è stato adottato ormai da molte aziende e ha contribuito al generarsi di ulteriori rischi per la sicurezza informatica. Il phishing veicolato attraverso i siti di consumo può facilmente infettare i dispositivi e, in particolare i dispositivi personali, hanno molte più probabilità di avere un software obsoleto con vulnerabilità potenzialmente non aggiornate. Infine, il controllo decentralizzato dell’IT e la difficoltà di tracciare e mettere in sicurezza i dispositivi rendono il sistema di sicurezza molto più vulnerabile.
Per aiutare le aziende a colmare eventuali lacune di sicurezza IT e prepararsi Kaspersky consiglia:
Mar 04, 2025 0
Dic 22, 2024 0
Nov 11, 2024 0
Ott 02, 2024 0
Feb 10, 2022 0
Feb 03, 2022 0
Gen 14, 2022 0
Dic 22, 2021 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...