Aggiornamenti recenti Agosto 11th, 2025 9:00 AM
Dic 04, 2019 Marco Schiaffino Attacchi, In evidenza, News, RSS 1
Per i pirati informatici, Bitcoin e cripto-valute in generale non sono solo uno strumento. Spesso possono essere un bersaglio. La cronaca recente, infatti, ha registrato decine di attacchi (riusciti e falliti) nei confronti degli exchange che si occupano di compravendita di cripto-monete.
Di solito si tratta di classici attacchi che puntano a infiltrare i sistemi per ottenerne il controllo. Più raramente si verificano attacchi che prendono di mira direttamente la struttura delle cripto-valute, puntando per esempio a “inquinare” la blockchain.
Nel caso dell’attacco a Vertcoin (VTC), però, i pirati informatici hanno fallito e secondo gli operatori di Bittrex il loro tentativo di attacco gli sarebbe costato almeno 4.000 dollari.
Com’è possibile? Presto detto: l’attacco tentato ai danni di Bittrex (l’exchange che tratta prioritariamente Vertcoin) è del tipo “51%”, una modalità di attacco che punta ad alterare la blockchain per consentire ai pirati di usare due volte la stessa cripto-valuta.
La tecnica (per i curiosi c’è una spiegazione più dettagliata consultabile su questa pagina Web) fa leva sul principio di “democrazia” che ispira i sistemi di blockchain, per cui la veridicità dei dati è affidata alla maggioranza.
Semplificando il concetto, il sistema considera affidabile la blockchain più lunga, partendo dal presupposto che sia quella a cui ha contribuito il maggior numero di persone. Se i cyber-criminali riescono in questo intento, possono cancellare l’acquisto che hanno fatto e, in pratica, usare due volte la stessa cripto-valuta.
Inquinare la blockchain, però, non è facile. I pirati devono infatti immettere nel circuito una sua versione che sembri più completa di quella originale e, per farlo, devono riuscire a elaborare i blocchi più velocemente del resto del circuito.
Ed è qui che vanno incontro a dei costi. Secondo quanto ha scritto in un report James Lovejoy, che si occupa della manutenzione di Vertcoin, gli autori dell’attacco avrebbero “affittato” della potenza di calcolo tramite Nicehash spendendo tra 0,5 e 1 Bitcoin.
Quando i gestori di Bittrex hanno bloccato i wallet sospetti, infatti, i pirati erano riusciti a raggranellare solo 13.825 VTC, corrispondenti a circa 0,44 BTC. Insomma: facendo i conti, nell’operazione avrebbero perso tra i 400 e i 4.000 dollari.
Dic 19, 2023 0
Ago 01, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Gen 27, 2023 0
Ago 11, 2025 0
Ago 08, 2025 0
Ago 07, 2025 0
Ago 06, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 11, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato e analizzato...Ago 08, 2025 0
SonicWall ha smentito l’ipotesi che i recenti attacchi...Ago 07, 2025 0
Una nuova ondata di attacchi mirati ai sistemi CRMAgo 06, 2025 0
Un gruppo di vulnerabilità nel firmware ControlVault3...Ago 05, 2025 0
Il ransomware Akira torna a far parlare di sé, questa...
One thought on “Hacker tentano un attacco 51% contro Vertcoin, ma ci perdono soldi”