Aggiornamenti recenti Settembre 16th, 2025 4:30 PM
Giu 18, 2019 Marco Schiaffino Attacchi, News, RSS 0
Siamo di fronte a uno scandalo dai contorni paradossali o a un semplice incidente di percorso senza nessuna rilevanza? La notizia, rilanciata con una certa enfasi dall’edizione australiana del Guardian, punta i riflettori su Symantec accusando la società di sicurezza di aver nascosto una violazione dei suoi sistemi avvenuta nel febbraio 2019.
L’accusa, come si legge nel titolo dell’inchiesta, è quella di aver nascosto un attacco che avrebbe portato al furto di informazioni sensibili relative ai suoi clienti e ad alcune organizzazioni governative australiane.
La replica dell’azienda, riportata dallo stesso sito di news online, ridimensiona però la vicenda “sgonfiando” il possibile scandalo. L’oggetto della violazione, infatti, sarebbe stato un singolo laboratorio completamente isolato dal resto delle infrastrutture di Symantec.
Non solo: i dati rubati, spiegano dalla società di sicurezza, erano conservati unicamente allo scopo di eseguire dei test e non contenevano informazioni sensibili. Si sarebbe trattato, in pratica, di dati riguardanti i rapporti commerciali della società (pubblicamente accessibili da chiunque) e vecchi account governativi che non sono più utilizzati.
Le conferme sono fioccate anche da alcuni dei soggetti interessati, come il Dipartimento dei Servizi Sociali e il Dipartimento delle infrastrutture e trasporti. Entrambi hanno confermato che Symantec non è in possesso di alcuna informazione sensibile riguardante i loro sistemi.
Insomma: considerata la tipologia di dati rubati nell’attacco, Symantec ha ritenuto di non essere tenuta a rendere pubblica la notizia. La legislazione australiana in tema, basata sul Privacy Act del 1988, prevede un obbligo di segnalazione degli attacchi subiti solo nel caso in cui vi sia una compromissione di dati qualificati come “sensibili”.
Giu 12, 2024 0
Set 14, 2023 0
Giu 22, 2023 0
Ago 31, 2022 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...