Aggiornamenti recenti Settembre 18th, 2025 4:37 PM
Nov 09, 2018 Marco Schiaffino Malware, News, RSS, Vulnerabilità 0
Quando si cerca di essere scrupolosi, è bene farlo fino in fono. Il rischio, altrimenti, è di provocare danni o (per lo meno) di andare incontro a una figuraccia.
Lo hanno imparato a loro spese gli sviluppatori di Cisco, che si sono dovuti giustificare dopo che qualcuno ha individuato la presenza di una porzione di codice malevolo all’interno delle immagini dei software TelePresence Video Communication Server ed Expressway Series.
L’exploit, sviluppato internamente da Cisco per eseguire dei test sui suoi prodotti, sfrutta una vulnerabilità Linux ((CVE-2016-5195) comparsa nel 2016 e chiamata Dirty Cow, di cui abbiamo parlato a suo tempo in questo articolo.
Dirty Cow sfrutta una tecnica chiamata copy on write (COW) e consente di elevare i privilegi sui sistemi Linux. Al momento della sua scoperta ha creato molto allarme (anche perché è stata prontamente sfruttata da molti gruppi di cyber-criminali) ma a distanza di ormai 24 mesi, durante i quali gli aggiornamenti dei sistemi Linux hanno integrato le patch che correggono il bug, si può considerare quasi innocuo.
Ma che ci faceva lì dentro? Stando a quanto riferisce la stessa Cisco, il codice era stato utilizzato in fase di controllo qualità per verificare che i suoi prodotti non fossero vulnerabili all’attacco.
Nel suo comunicato, Cisco specifica che il codice non rappresenta un problema per i prodotti in questione, visto che le immagini distribuite contengono la patch che corregge il bug su cui si basa l’exploit.
Ago 25, 2025 0
Ago 04, 2025 0
Giu 18, 2025 0
Apr 18, 2025 0
Set 18, 2025 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 18, 2025 0
A un anno dall’annuncio della partnership, Cohesity e...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...